“Abbiamo più di 3 milioni di persone che soffrono di gioco d’azzardo patologico. Una vera tragedia. La vita non è giocare, la vita è altro. E’ aiutare ad educare. Si aumentano le tasse sul gioco, come succede in tutti i Paesi civili. Non bisogna aver paura di rivendicare queste norme”, dichiara Beatrice Lorenzin, PD. “Su molte questioni c’è una diversità di approccio tra il Mef e altri ministeri. La Ragioneria si preoccupa sempre delle coperture, altri ministeri, come quello della Salute, si preoccupa di disincentivare certi comportamenti. Siccome noi non siamo come altri Paesi dove se tu ti ammali per il fumo non ti curano. Fare prevenzione è importante e si lavora sull’aumento dei prezzi.

Legge di Bilancio. Lorenzin (PD): ‘In Italia 3 mln di malati di azzardo, serviva una legge di civiltà’
Casinò di Campione, Falanga (Uil): “Comune e amministratore unico stanno facendo di tutto per riapertura, ma non ci si dimentichi dei dipendenti”
Riunione in videoconferenza per i rappresentanti dei sindacati Cgil, Cisl e Uil, il Comune di Campione e...
Toscana. Controlli su 1.122 esercizi di giochi, irregolarità per il 7,3% degli apparecchi. In Sardegna e Umbria illeciti sul 46,25% e 38,14% delle macchine
I funzionari ADM della Divisione territoriale Toscana, Sardegna e Umbria, nonostante la pandemia e le conseguenti limitazioni...
Slot, Cassazione respinge ricorso: “Ok a sequestro probatorio scheda di gioco per controllo su manomissione”
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato contro l'ordinanza emessa in data 12 maggio 2020...
Scommesse Coppa Italia: Inter-Milan, il pronostico dice Conte
Nel tabellone dei quarti di finale spicca il derby milanese, con i nerazzurri favoriti. Atalanta-Lazio, la “vendetta”...
Tar Emilia Romagna, respinto ricorso sala giochi contro interdittiva antimafia
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna (Sezione Prima) ha respinto - tramite sentenza - il...