Con determina del 12 agosto a firma del direttore generale Marcello Minenna, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha disposto la decadenza dalla concessione per l’esercizio a distanza dei giochi pubblici ai sensi dell’articolo 24, comma 22, della Legge 7 luglio 2009 n. 88, di cui all’atto integrativo della convenzione n. 15146, stipulato con la Joka S.r.l. in data 23 dicembre 2015. Quindi il contestuale incameramento della garanzia di cui all’art. 15 dell’atto integrativo stipulato, ai sensi dell’art. 21, comma 7 dello stesso atto e il il distacco immediato dal totalizzatore nazionale.
Mondovì (CN), Ribezzo (Azione): “Giochi, bene smarcamento FI su modifica legge regionale”
"Come auspicato dal Coordinamento Provinciale di Azione, la componente moderata di centro-destra della maggioranza in Consiglio Regionale,...
Gratta e vinci regala 10mila euro a Chieti
Vinti 10mila euro con il gratta e vinci alla tabaccheria Filippone di Chieti. Il tagliando fortunato, della...
Palermo: 50mila euro di multa a titolare centro scommesse, consentiva giocate irregolari
I funzionari ADM di Palermo, in collaborazione con i militari dell’Arma dei Carabinieri, nell’ambito...
Videogiochi: parte campagna mondiale per preservare la storia
Spazi affollati, rombi di motore, il suono delle monete negli slot. Il Covid-19 ha fatto sembrare le...