L’International Esports Federation (IESF) ha concluso il 2022 accogliendo ufficialmente 7 nuovi paesi membri nella World Esports Family, portando il numero totale a 130 paesi.
Bhutan, Canada, Guinea, Islanda, Moldavia, Qatar e Trinidad e Tobago sono stati ufficialmente accettati come membri per tutto il 2022. Accogliendo le nuove nazioni nella famiglia, IESF mostra una crescita e uno sviluppo costanti e si avvicina alla sua missione di accettazione degli Esport come sport ufficiale, aumentando la consapevolezza degli Esport e riunendo la comunità.
Ogni Paese è rappresentato dalla sua organizzazione nazionale ufficiale di Esport:
Africa:
- Guinea – Federazione guineana di Esport
Americhe:
- Canada – Esports Canada
- Trinidad e Tobago – Federazione Sport Elettronici di Trinidad e Tobago
Asia:
- Bhutan – Federazione mobile di Esport del Bhutan
- Qatar – Federazione Esports del Qatar
Europa:
- Islanda – Associazione islandese di Esport
- Moldavia – Federazione moldava di Esport
Il presidente dell’IESF Vlad Marinescu ha dichiarato: “Sono entusiasta di dare il benvenuto a sette nuovi membri nella famiglia IESF. Mi sento immensamente orgoglioso di quanto lontano siamo arrivati insieme e mi aspetto il successo in futuro. Continueremo a fornire gli strumenti giusti e a guidare le nostre federazioni affiliate al successo e insieme raggiungeremo il nostro obiettivo di unire l’intero ecosistema degli Esport e promuovere il gioco sostenibile. Non vedo l’ora di vedere tutti voi sventolare la vostra bandiera con orgoglio al 15° World Esports Championships“.
Il 15° World Esports Championships di IESF si terrà dal 24 agosto al 4 settembre, a Iasi, in Romania, dove si prevede la partecipazione di oltre 800 atleti.