Presentato in commissione Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare, lo schema di deliberazione n. 185 che fa riferimento alla legge regionale 5 agosto 2015, n. 5, “Disposizioni per la prevenzione e il trattamento del gioco d’azzardo patologico (GAP) e successiva modifica”.

Il provvedimento, illustrato dall’assessora regionale alle Politiche sociali e Welfare, prevede la revoca della decisione della Giunta regionale 15 ottobre 2019, n. 79 e l’individuazione delle caratteristiche del marchio “no slot – RL” nonché l’adozione del disciplinare per il suo rilascio e il corretto utilizzo.

Il parere è stato rinviato per mancanza del numero legale, avendo partecipato al voto solo nove consiglieri su 18.

Articolo precedenteGreen pass obbligatorio, controlli Nas: ad oggi contestate 24 violazioni in sale giochi e scommesse
Articolo successivoContenzioso tributario: nel secondo trimestre 2021 Adm ha vinto il 67,05% dei ricorsi, è l’ente impositore con la percentuale più alta di successo