Pubblicato alla Camera e al Senato l’atto del Governo dal titolo “Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/770 relativa a determinati aspetti dei contratti di fornitura di contenuto digitale e di servizi digitali”.
In attuazione della direttiva 2019/770/UE e dell’articolo 1, comma 1 (con l’allegato A, n. 11) della legge n. 53 del 2021 (legge di delegazione europea 2019-2020), il Governo ha trasmesso alle Camere il relativo schema di decreto legislativo. Il testo è volto ad introdurre nel Codice del consumo (decreto legislativo n. 206 del 2005) un nuovo Capo I-bis nella parte IV, Titolo III, inerente ai contratti che hanno per oggetto contenuti digitali e servizi digitali. Il testo contiene norme inerenti ai rapporti tra professionisti e consumatori, con particolare riferimento all’esattezza della prestazione contrattuale.
In particolare il comma 2, recependo l’articolo 3, comma 5 della direttiva, elenca le tipologie di contratti esclusi dal campo di applicazione; tra questi anche i contratti relativi a “servizi di gioco d’azzardo, vale a dire servizi che implicano una posta di valore pecuniario in giochi di fortuna, compresi quelli con un elemento di abilità, come le lotterie, i giochi d’azzardo nei casinò, il poker e le scommesse, che vengano forniti mediante strumenti elettronici o qualsiasi altra tecnologia che facilita le comunicazioni è su richiesta individuale di un destinatario di tali servizi”.