“Oggi è una giornata storica. Il gaming è un fenomeno sociale con grandissime potenzialità economiche. Abbiamo lavorato molto affinchè si concretizzasse un momento di confronto. C’è stata grande disponibilità. Gli appassionati sono 5 milioni e una grande percentuale è donna. L’Italia ha una vastissima community al femminile che non viene valorizzata. Le aziende che operano nel settore dimostrano una vivacità notevole, che però si scontra con blocchi normativi e legislativi. Il gaming oggi è un linguaggio di comunicazione che avvicina le nuove generazioni. Stiamo creando i presupposti per un’ampia collaborazione di tutti gli operatori. Vogliamo lanciare un libro bianco degli esports con il contributo di tutti gli operatori del settore. L’obiettivo è quello di fare fronte comune per un settore che ne ha davvero bisogno”.

Lo ha detto Luigi Caputo (nella foto), Founder e CEO dell’Osservatorio Italiano Esports, intervenendo al convegno “Criticità e potenzialità degli Esports in Italia: proposte per lo sviluppo del settore” presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto a Roma.

Articolo precedenteEsports, Barzotti (M5S): “Il settore è complesso e ha enormi potenzialità”
Articolo successivoEsports, Vaciago (42 Law Firm): “L’industria deve adoperarsi per diventare più rispettosa dell’ambiente”