
L’Assemblea di Sistema Gioco Italia, la Federazione di filiera aderente a Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, ha eletto all’unanimità Gennaro Parlati (nella foto) Presidente per il prossimo biennio. Al nuovo Presidente l’odierno Consiglio Generale di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici ha affidato il coordinamento del Gruppo Tecnico sulla Riforma del Settore.
“Vorrei rivolgere un ringraziamento particolare a Stefano Zapponini da cui raccolgo il testimone. Ha condotto la nostra Federazione in un momento particolarmente delicato per il settore, ulteriormente aggravato dalla crisi sanitaria” sono le prime parole del neo Presidente Parlati.
Classe 1961, nato a Napoli Gennaro Parlati è esperto di comunicazione e relazioni istituzionali e nel corso degli anni ha collaborato come consulente con amministrazioni locali, Comuni e Regioni, occupandosi di sicurezza urbana. Nel 2001 crea ACMI, della quale attualmente è Presidente, la prima associazione industriale del gioco nata per instaurare un dialogo con le principali istituzioni di riferimento e i media. Nel 2005 dà vita al primo salone internazionale del gioco grazie al quale al settore del gioco sarà riconosciuto il ruolo di comparto industriale in Italia e all’estero. E nel 2007 contribuisce a promuovere il primo coordinamento nazionale di operatori del gioco lecito che nel 2013 darà vita a Sistema Gioco Italia, della quale è stato Vice Presidente.
“Si apre ora un anno sfidante, con la Riforma del Gioco Legale alle porte. Una Riforma che, auspichiamo, possa essere vero asset per un riordino organico e sostenibile della filiera del Gioco Legale. In quest’ottica credo sia importantissimo il ruolo delle rappresentanze – sottolinea Gennaro Parlati – e la capacità di fare sintesi e squadra su elementi cruciali per il settore: legalità, sicurezza, armonizzazione territoriale ed una politica fiscale che restituisca certezza alla filiera del Gioco. Anche per questo – conclude Parlati – accolgo con piacere la delega affidatami dal Consiglio Generale di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici ed il coordinamento del Gruppo Tecnico sulla Riforma del Gioco Legale che è senz’altro lo spazio giusto per un confronto costruttivo tra le diverse componenti del Gioco ed apre a potenziali sinergie anche con altre rappresentanze del mondo confederale”.