La prossima settimana potrebbe segnale la fine dell’attesa per le imprese dell’automatico da intrattenimento. Secondo indiscrezioni raccolte da Jamma nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i vertici dell’ufficio Apparecchi da Intrattenimento dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e i rappresentanti dell’industria. Molti i punti all’ordine del giorno ma soprattutto la definizione delle regole e le indicazioni per l’omologazione degli apparecchi, così come previsto da decreto.

Nelle scorse settimane i rappresentanti degli operatori aderenti a diverse sigle associative avevano evidenziato una serie di criticità proprio nella attuazione del normativa. Da qui la richiesta di avviare un tavolo di confronto con il regolatore. Dall’incontro sarebbero emerse una serie di indicazioni che potrebbero essere ‘cristallizzate’ nel documento la cui firma da parte della direzione dell’ADM potrebbe arrivare già nei primi giorni della settimana.

Tra le richieste e i suggerimenti delle imprese di settore l’introduzione di quella che viene definita una omologa ‘light’, ovvero una procedura di certificazione semplificata e quindi meno onorosa almeno per quegli apparecchi evidentemente lontani dalle caratteristiche tipiche dei giochi basati sull’alea. Tra le richieste dei produttori anche la previsione di un periodo di ‘prova’ conguo per poter testare gli apparecchi sul campo.

Articolo precedenteSileri: “Obbligo vaccinale nei luoghi di lavoro, al momento non serve”
Articolo successivoGreen Pass per bar e sale gioco. Pubblicato il decreto, obbligo dal 6 agosto