“Una regolazione poco indipendente crea sbalzi pericolosi. Il settore del gioco è storicamente considerato un bancomat, dal quale ricavare coperture finanziarie. Si applicano meccanismi occasionali e artigianali, senza confrontarsi con l’industria, con il risultato che si producono effetti molti negativi”, è quanto ha dichiarato Giuliano Frosini, Vice Presidente Public Affairs IGT, nel corso del seminario organizzato da I-COM. “Dal mio punto di vista ci si dovrebbe chiarire su come avviare una regolazione del comparto, il non farlo porta a un travaso verso l’illegalità e la riduzione degli introiti. Allora cosa bisogna fare? Innanzitutto, riordinare il settore, che affronti una volta per tutti tutte le questioni, tra cui la fiscalità e gli aspetti tecnologici. Quando la chiarezza non c’è è difficile pensare anche ad investire. Nelle more di un riordino dobbiamo cercare di fare in modo che diritti e stabilità di regole possano andare di pari passo, senza creare difficoltà. Pensiamo alle gare per le concessioni: non è il settore che non le vuole, ma lo Stato piuttosto che ha rinunciato al suo ruolo di riservista e ha permesso che prevalessero le norme locali. Il settore va regolato nella eccellenza in modo appropriato, vanno considerati gli impatti sociali e la politica deve smettere di non decidere. Deve rivedere le normative e stabilire quale sia la fiscalità migliore, anche alla luce della innovazione. L’idea secondo la quale tutto quello che riguarda il settore del gioco è problematica, va abbandonato e soprattutto la fiscalità non può essere considerata una misura di contenimento. Il mio auspicio è una fiscalità stabile che ci consenta di fare quegli investimenti che sono necessari”.
Scommesse calcio, Serie A: Milan favorito contro il Sassuolo, l’1 a 1,50 su BetFlag
Domenica alle 12:30 sfida delicata tra due formazioni in crisi di risultatiRiscatto cercasi per un Milan che...
Scommesse, procedimento Catanzaro: Tribunale Riesame dà ancora ragione a Stanley e dissequestra marchi e insegne del bookmaker su tutto il territorio nazionale
Il 26 gennaio si è tenuto presso il Tribunale del Riesame di Catanzaro l'appello proposto dalla difesa...
Agenzia delle Entrate: indicazioni sulla definizione agevolata delle controversie con Dogane e Monopoli
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 2 del 27 gennaio 2023, fornisce indicazioni sulle misure previste dalla...
Ippica, Horse Angels: “Cavalli sfrattati a Montegiorgio, intervenga il sottosegretario La Pietra”
"Incredibile questa vicenda nelle Marche. L'ippodromo San Paolo di Montegiorgio (FM) ha dato una settimana di preavviso...