L’avvocato Michele Franzoso, esperto di tematiche legate al gaming, analizza la situazione delle concessioni di gioco pubblico allo stato attauale.
“Sul tavolo delle “grandi discussioni e grandi riflessioni” ci sono i seguenti temi:
(1) Le concessioni on line scadute attualmente in regime di “proroga giudiziaria”;
(2) Le nuove concessioni per il futuro gioco on line;
(3) Il riordino del gioco terrestre, che chissà perchè, tutti vogliono, ma nessuno lo fa, ma soprattutto non si sa perché dovrebbe limitarsi al solo terrestre e non “INVESTIRE” anche l’on line.
(4). La temuta estinzione degli attuali prodotti awp, che si porterebbe dietro l’estinzione di detto mercato di produzione-vendita.
Nessuno parla di marginalità, perchè -si sa- nel gioco lecito vale l’inversione sia dei criteri industriali, sia dei criteri economici-finanziari, e quindi quel che renderà effettivamente un “sistema” lo si scopre poi dopo due anni di esercizio operativo.
Nessuno parla di “CHI E COME” dovrà ripianare i bilanci 2020 (e a fortiori 2021) di un gioco terrestre che già nel 2019 registrava tanti blasonate aziende con la voce utile in picchiata rispetto ai precedenti esercizi.
Sino a 12 anni fa le parole “magiche” per affrontare le criticità erano “consorzi” – “associazioni” – “reti di imprese”, oppure (nelle realtà più evolute), fondi di investimento e integrazioni/fusioni.
Oggi queste parole sono prive di magia perchè si è scoperto che se anche il gioco lecito ha “regole sue”, il denaro poi non ammette deroghe alle proprie. A questo quadro si aggiunge la estinzione del tradizionale asset politico-istituzionale, ovvero la scomparsa dei “ganci”( in politica e nei poteri pubblici) che potevano garantire a qualcuno di definirsi …… “qualcuno”.
Ora si risolve tutto ad un solo parametro: chi ha il denaro per ripianare il passato e affrontare il futuro ? A chi dovesse pensare di averlo si consiglia, almeno, di stare alla larga dalle “magiche parole” che magiche non sono più.”
Articolo precedenteCorte dei Conti, Regione Valle d’Aosta notifica sentenze condanna su casinò
Articolo successivoEsports Business Day, il primo evento B2B in Italia dedicato al gaming e agli Esports