Cosa hanno fatto gli Europei online nel corso del 2020 e come si sono intrattenuti. La risposta arriva dall’ultima indagine Eurostat secondo la quale il 75% degli europei tra i 16 ei 74 che ha utilizzato Internet negli ultimi 3 mesi lo ha fatto per leggere i siti online di notizie, giornali e riviste, mentre il 74% ha guardato su internet in streaming la TV o video. Le quote sono state inferiori per l’ascolto di musica (61%) e la riproduzione o il download di giochi (34%).

I Paesi Bassi e Cipro hanno registrato le quote maggiori di persone che hanno guardato in streaming TV o video (entrambi 95%), seguiti da Finlandia e Malta (entrambi 93%). Le quote più basse sono state osservate in Romania (37%) e Bulgaria (44%).

I giochi online più popolari nei Paesi Bassi

I Paesi Bassi hanno la percentuale più alta di persone che giocano o scaricano giochi (56%). Malta e Danimarca hanno avuto le seconde quote più significative (entrambe 47%). In Bulgaria e Polonia, queste quote erano inferiori al 20%. L’Italia si colloca in linea con la media europea con valori compresi tra il 26 e il 36%. 

Articolo precedenteSlot. Da ADM il nuovo protocollo di comunicazione
Articolo successivoUK, Gambling Commission: multa da 5,85 milioni di sterline a Daub Alderney per inadempienze in materia di responsabilità sociale e antiriciclaggio