Enada Primavera, presente anche Giocondabet: “Puntiamo a traghettarci come imprese nel futuro del Gaming”

“Giocondabet nasce nel 2021 dall’unione di 10 aziende italiane ‘storiche’ dell’intrattenimento, attive da molti anni sia nella fornitura ad esercizi pubblici di apparecchi da intrattenimento e si rivolge prevalentemente ad operatori, baristi-esercenti e gestori/noleggiatori ancora legati completamente al fisico e che desiderano ampliare il proprio business con i prodotti di gioco del canale online”. E’ quanto scrive l’azienda in una nota.

“La nostra strategia è improntata alla conquista, nel breve periodo, della fiducia da parte dei giocatori e dei partner, permettendo, a questi ultimi, di ampliare la propria offerta in modo da poter cavalcare il business piuttosto che subirlo da parte dei concorrenti. Nel medio periodo – prosegue la nota – puntiamo al raggiungimento di un assetto organizzativo e dimensionale idoneo sia per quelli che ci aspettiamo essere i requisiti per il rinnovo delle Concessioni sia per una valida presenza su un mercato che in futuro, ne siamo tutti consapevoli, necessiterà di capacità competitive superiori a quelle attuali.

In sintesi, Giocondabet è un progetto volto a traghettarci come imprese nel futuro del Gaming che sarà sicuramente multicanale e tecnologicamente avanzato e che, pertanto, necessiterà di competenze e risorse alla portata del gruppo che stiamo creando. Per noi essere ad Enada è importante per poter incontrare in fiera tutti quelli che condividono la nostra visione e che vorranno saperne di più di questo progetto. Allo stand saranno presenti i vertici aziendali, operatori storici del settore nonché persone impegnate in prima persona nelle associazioni di categoria, con i quali gli imprenditori potranno confrontarsi su tutti i temi strategici legati al presente ed al futuro della loro attività”, conclude la nota.

Articolo precedenteEnada Primavera, Castaldo (CEO Microgame) al convegno su “La nuova forma del gioco”
Articolo successivoCasinoMania, balzo nel futuro con la ricarica del conto gioco in criptovalute