All’ippodromo San Paolo è previsto un dicembre ricco di corse, sono infatti in arrivo 8 giornate di trotto fra cui una tris nazionale. Si inizia questo weekend e si termina il 30 dicembre, sempre che non arrivi un’altra riunione magari sotto capodanno. Gli amanti dei cavalli e delle corse al trotto non possono non segnarsi queste date di dicembre: venerdì 2 e domenica 4, venerdì 9 (giornata con corsa Tris) e domenica 11, venerdì 16 e domenica 18, quindi venerdì 23 e 30.
Questo il calendario ufficiale di dicembre 2022. A meno che non ci siano sorprese il San Paolo quest’anno finirà con l’offrire 47 giornate di corse al trotto fra cui 6 tris, senza dimenticare la magia di prestigiosi gran premi, oltre a due appuntamenti unici e memorabili come il Campionato Italiano Guidatori Trotto, appuntamento clou dell’estate, e il Palio dei Comuni, che a novembre ha portato a Montegiorgio i migliori cavalli da trotto italiani e esteri, infiammando i comuni del centro Italia. Ultimo mese di corse, per questo 2022 pieno di grandi emozioni, e quindi da non lasciarsi scappare. In tutte le giornate sarà possibile seguire le corse dal ristorante panoramico Le Terrazze, mentre chi ha più fretta può approfittare dell’osteria e pizzeria Il Borgo, gestito dagli amici di Beer Friends. L’appuntamento con la 40° giornata arriva venerdì 2 dicembre, a partire dalle 13:30, con 6 corse dedicate ai grandi trottatori.
Il Centrale è dedicato al fuoriclasse del trotto, Varenne, il cavallo più forte di tutti i tempi, che ha disputato 58 gare vincendone ben 48. La sua fama lo ha fatto diventare una leggenda, già nel 2000 girava l’Europa e il mondo competendo e vincendo ovunque. Non solo gloria e risonanza mediatica, infatti, è di oltre 6 milioni di euro il monte premi vinto. Ancora oggi detiene il record di vincita. Il Capitano, questo il suo nome di battaglia, è l’unico ad aver ricevuto il titolo di “miglior cavallo dell’anno” in 3 nazioni diverse: Italia, Francia e USA. Termina la carriera agonistica nel 2002 come ha iniziato, con una inattesa sconfitta. Il destino fa strani giri a volte. Così a soli 7 anni inizia la sua seconda vita da stallone da riproduzione. Oggi è ancora fra i più richiesti. Ha 2500 figli, molti dei quali a loro volta campioni.
Da settembre dell’anno scorso (2021) è stata allestita la “Casa di Varenne”. Le altre 5 corse della giornata sono dedicate a campioni come Princess Grif, Lana Del Rio, Lisa America, Napoleon Bar e Pascià Lest. Domenica 4 dicembre, sempre alle ore 13:30, il cartellone prevede 7 corse con il centrale dedicato a Edy Gubellini, un mito dell’ippica italiana. È morto a 80 anni, nell’agosto del 2015. Era figlio d’arte (il padre Pietro era stato anche il fantino di Nearco), aveva cominciato la sua carriera nel mondo del galoppo per poi passare al trotto.
