“Un’impresa di gioco d’azzardo dovrà pagare una multa di £ 760.000 e sottoporsi a un’ampia revisione indipendente dopo che un’indagine della Commissione ha rivelato mancanze nei campi della responsabilità sociale e del riciclaggio di denaro. EU Lotto, che gestisce il sito web lottoland.co.uk, ha ricevuto una formale diffida per le inadempienze verificatesi tra ottobre 2019 e novembre 2020”. Così in una nota la Gambling Commission britannica.

“Le inadempienze dei requisiti di responsabilità sociale includevano la mancata considerazione delle linee guida formali per l’interazione con i clienti previste dalla Commissione. Nel dettaglio: i clienti che cambiano frequentemente i limiti di deposito non sono considerati indicatori di danno; nessuna prova di adeguate valutazioni finanziarie e di accessibilità in corso per identificare se un cliente è stato danneggiato o a rischio di danno; le interazioni con i clienti consistevano prevalentemente in un’e-mail che descriveva in dettaglio gli strumenti di gioco responsabile disponibili e non richiedevano una risposta da parte del cliente: c’erano poche prove che le interazioni fossero adattate a seconda dell’entità del potenziale danno.

Le inadempienze nel campo dell’antiriciclaggio includevano: non rivedere o analizzare efficacemente gli estratti conto forniti dai clienti per dimostrare l’indirizzo; non limitare i conti dei clienti a seguito di richieste di fonti di fondi (SoF); consentire ai clienti di registrare carte di debito di terze parti (come quelle con un nome diverso dal cliente) sul proprio conto; basarsi troppo su trigger di soglia inefficaci e generalmente privi di informazioni su quanto un cliente dovrebbe essere autorizzato a spendere in base al reddito, alla ricchezza o ad altri fattori di rischio”.

Helen Venn, direttore esecutivo della Commissione, ha dichiarato: “Questo caso, come altre recenti azioni di contrasto, è stato il risultato di un’attività di conformità pianificata. Tutti gli operatori dovrebbero essere molto consapevoli che non esiteremo a intraprendere un’azione decisa contro coloro che non soddisfano gli elevati standard che ci aspettiamo per i consumatori in Gran Bretagna”.

Articolo precedenteEsport Revolution a un passo dal Mondiale di E-Sailing
Articolo successivoLotta alla manipolazione delle competizioni sportive, tennista tedesco squalificato per 12 mesi