Anche il milanista Alessandro Florenzi, interrogato dai pm torinesi ieri pomeriggio, ha seguito la stessa linea difensiva del collega Zaniolo, ex compagno alla Roma e oggi all’Aston Villa, dichiarando di non aver mai scommesso sul calcio. Entrambi sono indagati insieme a Fagioli e Tonali nell’inchiesta sulle puntate sui siti illegali. Poco dopo l’interrogatorio del 32enne – si legge su ilgiornale.it -, gli avvocati Antonio Conte e Gianluca Tognozzi hanno inviato una nota per chiarire che «Alessandro Florenzi è stato ascoltato dal pm Manuela Pedrotta e ha chiarito la propria posizione ribadendo la assoluta estraneità a qualsiasi tipo di scommessa sul calcio, né del resto è emerso alcun indizio o contestazione in tal senso». Precisano quindi i legali che il rossonero «ha altresì riconosciuto di aver giocato su piattaforme illegali ed ha fornito tutti i chiarimenti richiesti al pm per definire la propria posizione al più presto». A differenza di Fagioli e Tonali, sia Florenzi che Zaniolo non sarebbero indagati dalla procura sportiva federale.
Malta, il governo in Austria per ribadire la legittimità della norma che tutela gli operatori di gioco d’azzardo autorizzati
Il primo ministro maltese Robert Abela e il ministro dell'economia Silvio Schembri sono a Vienna per un...
Lottomatica emette bond da 500 milioni per l’acquisto di SKS365
Lottomatica S.p.A., società per azioni costituita ai sensi della legge italiana (la “Società“)e interamente controllata da Lottomatica...
Gratta e Vinci, arriva “Nuovo 15X”: premi fino a 200mila euro
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, tramite un’apposita determinazione direttoriale, ha indetto una nuova lotteria nazionale ad...
Giochi, Goldman Sachs declassa Entain: timori sulla crescita dell’online
La società di scommesse sportive, giochi e intrattenimento interattivo Entain è stata declassata a Sell da Buy...
Riforma calcio, Gravina (FIGC): “Serve un’idea di progetto più complessiva, non possiamo esaurire il percorso su singoli provvedimenti come il Decreto Crescita o le...
"La risoluzione dell'UE riconosce il diritto d'autore: se si scommette per 16 miliardi di euro sullo sport...