Un pò di nostalgia e un pò di amarezza nelle parole del giornalista Bruno Pizzul che ieri nel corso di una intervista radiofonica ha tracciato la storia del Totocalcio, oggetto di una proposta del Governo che porterà alla sua eliminazione, sostituito da giochi con più appeal. Pizzul ha evidenziato il fatto che al di là del fatto che le partite di calcio non vengono più disputate in contemporanea e questo rappresenta uno svantaggio per un giorno pensato oltre 70 anni fa, conta senz’altro il fatto che lo “Stato è divenuto un pò biscazziere”.

Bruno Pizzul su messa in ‘pensione’ del Totocalcio: “Stato un pò biscazziere”
Partecipano a mini torneo di biliardo senza rispettare normativa anti Covid: sanzionati in 9 ad Afragola (NA), nei guai anche il gestore della sala...
Nell’ambito dei controlli mirati alla verifica del rispetto delle prescrizioni in materia di emergenza sanitaria da Covid-19,...
Dpcm, ecco la bozza. Giochi e scommesse chiusi
Scuola superiore aperta, ristoranti e bar chiusi dopo le 18. Sale giochi e scommesse chiuse. Palestre e...
Nei palinsesti Microgame gli eventi dedicati alla festa delle donne
In vista del prossimo otto marzo, il provider Microgame ha annunciato un programma di eventi dedicati...
TAR conferma stop attività sale scommesse fino al 5 marzo
Con una nuova ordinanza, il Tar del Lazio ha confermato il Dpcm del 14 gennaio scorso per il contrasto all'emergenza...
-
Partecipano a mini torneo di biliardo senza rispettare normativa anti Covid: sanzionati in 9 ad Afragola (NA), nei guai anche il gestore della sala giochi
-
Cassazione: “No a raccolta scommesse senza licenza di pubblica sicurezza”
- Slot, Cassazione respinge ricorso e conferma condanna per peculato: “L’imputato si è appropriato degli importi dovuti all’erario a titolo di Preu e canoni concessori”