Con Decreto del 4 aprile scorso il Ministero della Salute ha nominato il Gruppo di valutazione, incaricato di procedere alla valutazione delle domande pervenute da parte delle Associazioni che hanno manifestato l’interesse a partecipare all’Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d’azzardo e il fenomeno della dipendenza grave.
L’Osservatorio per il contrasto per la diffusione del gioco d’azzardo e il fenomeno della dipendenza grave, con lo scopo di monitorare la dipendenza del gioco d’azzardo e l’efficacia delle azioni di cura e di prevenzione intraprese è stato ricostituito nel marzo scorso.
L’osservatorio dovrà aggiornare le linee di azione per garantire le prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolte alle persone affette da dipendenza dal gioco d’azzardo patologico; e valutare le misure più efficaci al fine di contrastare la diffusione del gioco d’azzardo e il fenomeno della dipendenza grave ed esprimere pareri sui piani di attività per il contrasto dei disturbi del gioco d’azzardo e sulle relazioni tecnico-finanziarie presentate dalle Regioni.
E’ invece di oggi la notizia che il Tar ha fissato al 30 maggio prossimo l’udienza per la trattazione collegiale del ricorso presentato dal Codacons contro il ministero per l’annullamento e per l’accertamento dell’illegittimità, e il conseguente annullamento, del silenzio inadempimento serbato dal Ministero stesso e alla ricostituzione dell’Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d’azzardo e il fenomeno della dipendenza Grave e dare inizio al procedimento, ex Legge 241/90, come contemplato dal D.L. n. 158 del 2012 c.d. Decreto Balduzzi, all’art. 7 comma 10 nonché ai sensi dell’articolo 1, comma 133, quarto periodo, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 ai fini dell’insediamento dell’Organismo per il triennio 2022-2025