Al VG di Friburgo sonoad oggi pendenti 21 procedimenti urgenti, come conferma il portavoce Klaus Döll. Finora è stata presa una decisione solo in un caso, l’istanza d’urgenza è stata respinta. In due procedimenti sono state respinte le istanze con le quali il titolare chiedeva di proseguire l’attività fino alla fine dello stato di emergenza.
Ci sono ora 23 procedimenti urgenti e altre tre azioni (non in procedimenti urgenti) da decidere presso il tribunale amministrativo di Karlsruhe, cinque procedimenti urgenti presso il tribunale di Stoccarda e Sigmaringen. La domanda di un operatore che non è riuscito a concedere l’autorizzazione è già stata respinta dal tribunale di Sigmaringen. Altre sette ricorsi sono state intentati da operatori che vogliono essere esonerati dall’obbligo del distanziamento tramite un permesso di disagio.