Lunedì la Danimarca ha presentato in Commissione Europea un’ordinanza che regolamento l’offerta di scommesse terrestri. Il regolare periodo di stand still, della durata di tre mesi, scade il prossimo 14 giugno.
Contenuti dell’ordinanza
L’ordinanza esecutiva regolamenta l’offerta di scommesse vendute a terra (nei negozi, ecc.). Le modifiche apportate all’ordinanza esecutiva riguardano una maggiore responsabilità nel gioco d’azzardo/una maggiore protezione dei consumatori e la lotta contro le partite truccate e il riciclaggio di denaro. Le modifiche sostanziali dell’ordinanza esecutiva sono: sezioni 2-12, sezione 14(1)(4) e (5), sezioni 16-20, sezione 21(1)(3) e sezioni 24-26. L’ordinanza è stata precedentemente notificata ai sensi della Direttiva sulla procedura d’informazione.
Motivazioni dell’ordinanza
La parziale liberalizzazione e modernizzazione del mercato del gioco d’azzardo, entrata in vigore il 1° gennaio 2012, nonché l’esperienza del mercato del gioco d’azzardo dopo la liberalizzazione del 2012, mostrano continuamente la necessità di nuove misure contro il gioco compulsivo, per una maggiore protezione dei consumatori e per combattere la criminalità.
Con l’introduzione di una “carta di gioco”, che significa una registrazione del giocatore, viene eliminato l’anonimato del giocatore quando acquista scommesse nei negozi, ecc. e si ottiene così una maggiore protezione del consumatore e una migliore lotta contro le partite truccate e il riciclaggio di denaro.
La maggiore protezione dei consumatori si ottiene:
1) impedendo l’acquisto di scommesse terrestri ai giovani di età inferiore ai 18 anni e alle persone che si sono autoescluse dal gioco d’azzardo.
2) fissando un limite di spesa, ad esempio al mese, che gli impedisca di acquistare nuove scommesse se il limite viene superato.
La lotta alla criminalità si ottiene:
3) quando l’anonimato viene eliminato e l’acquisto di scommesse è associato a un giocatore, l’operatore di gioco d’azzardo ha migliori condizioni per monitorare e quindi prevenire il riciclaggio di denaro e le partite truccate.
Per introdurre il requisito della tessera di gioco, è necessario modificare l’ordinanza esecutiva per le scommesse terrestri. Le modifiche proposte per le scommesse terrestri sono sostanzialmente simili alle regole che si applicano alle scommesse online.