Mercoledì 1° febbraio, in Commissione Cultura della Camera, inizia l’esame della proposta di legge presentata da alcuni deputati del PD-IDP, primo firmatario Mauro Berruto (nella foto), dal titolo “Incremento delle aliquote dell’imposta unica sui concorsi pronostici e sulle scommesse relativamente ad alcuni giochi e destinazione del gettito alla promozione dell’attività sportiva”. Relatrice sarà la deputata Irene Manzi.
L’intento della pdl è quello di “promuovere l’attività sportiva giovanile dilettantistica e professionale, nonché l’attività del Comitato italiano paralimpico, destinando a tali scopi parte dei proventi derivanti dalle scommesse sportive”.
Per Berruto, infatti, “il presupposto si basa proprio sul fatto che il settore delle scommesse deve molta parte dei propri guadagni proprio al comparto delle scommesse sportive, rispetto al totale degli eventi su cui scommettere”.
Secondo il parlamentare Dem, “questo genera un giro d’affari di miliardi di euro in cui i principali artefici, che sono gli atleti e le federazioni, non vengono coinvolti a danno, in particolare, dei settori giovanile, e senza una visione di lungo periodo”.
Berruto ricorda inoltre “che il fatturato delle oltre 74 mila società sportive italiane ammonta a circa 37,5 miliardi (anno 2021). In totale, per quell’anno, si contava un giro d’affari totali della sport industry in Italia pari a 78,8 miliardi e che il valore indiretto generato dallo sport per l’economia e la società italiana è stato di quasi 8,2 miliardi di euro, sempre nel 2021, di cui la maggior parte in risparmi per il sistema sanitario nazionale. Fondamentale – ha concluso il parlamentare del Pd – quindi favorire in tempi rapidi la promozione sportiva a tutti i livelli”.
Di seguito il testo integrale della proposta di legge: