“Le parole del neo direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, pronunciate al convegno svoltosi a Roma a Montecitorio, sono confortanti per il settore dei giochi legali perché denotano competenza e attenzione su un settore cruciale per l’economia italiana e intorno al quale si muove un indotto poderoso che va tutelato dal caos normativo e dalle insidie della malavita organizzata. Su questi temi da sempre sosteniamo la necessità di un efficace sinergia tra istituzioni, politica, industria del gioco, associazioni di categoria, Guardia di Finanza e cultori della materia”. Lo ha dichiarato Riccardo Pedrizzi, già presidente della commissione Finanze e Tesoro del Senato, all’agenzia DIRE a margine del convegno ‘L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli tra efficienza e legalità’ che si è svolto nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio.
“Particolare attenzione Roberto Alesse ha riservato al settore dei giochi pubblici. Mai era capitato che un responsabile di alto livello dell’amministrazione pubblica acquisisse una così specifica competenza in solo qualche mese dalla sua nomina e che mostrasse una particolare sensibilità non solo nell’utilizzo del linguaggio ma anche nel considerare l’importanza sia economica di ‘un settore… che ruota attorno ad un rilevante indotto industriale’, che come fonte di gettito consistente per lo Stato ‘dal quale è possibile reperire maggiori entrate per la copertura degli oneri che derivano dalle manovre di finanza pubblica’. Il nuovo corso dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con Roberto Alesse direttore, ci fa ben sperare che sia finalmente e concretamente possibile fare squadra con tutti gli operatori del settore dei giochi legali”, ha concluso Pedrizzi.