Giocare è bello, meglio se lo facciamo in completa tranquillità e sicurezza. Gli italiani concordano con questa affermazione e la dimostrazione viene data da studi recenti (proposti non solo dal Sole24Ore ma anche da Confindustria) che dimostrano come negli ultimi 5 anni sia aumentato non solo il numero di giocatori di slot machine ma, più in generale, di scommettitori, amanti dei casino e dei giochi virtuali.

Agli italiani non piace solo giocare, ma preferiscono l’online. Molti siti di gaming sono spopolati negli ultimi due anni, diventando veri e propri punti di incontro, aperti h24, che mettono a disposizione tantissime tipologie di intrattenimento ed una gestione sicura dei pagamenti. La dimostrazione di tali affermazioni viene confermata da ricerche annuali che quantificano usi e costumi dei giocatori sul web con numeri in continua crescita che regalano un quadro completo che da una parte attesta il fatturato in crescita delle piattaforme e dall’altro la completa soddisfazione degli utenti, sia vecchi che nuovi.

L’aumento dei player e la nascita costante di tali siti può solo avere una spiegazione: i player si sentono sicuri sul web e preferiscono le nuove modalità a quelle classiche, ormai sempre più in disuso. Ma cosa pone il giocatore nella condizione di scegliere un casino virtuale a quelli fisici? Scopriamolo insieme.

Secondo dei sondaggi è emerso un dato importante: i giocatori che preferiscono giocare online coprono ormai non solo un’ampia fascia di età ma entrambi i generi.

Sempre più donne, infatti, si sono avvicinate allo svago virtuale durante la pandemia o, più semplicemente, per semplice necessità di relax e alienazione dalla vita lavorativa e domestica di tutti i giorni. Internet veloce, in questo, ha dato una grossa mano ad espandere il bisogno di gioco in qualsiasi casa e contesto. Internet è dunque il grande “pro” dei nostri tempi, una panacea sempre a portata di mano che ci regala la possibilità di sfruttare i suoi infinti mezzi per fare esperienze che altrimenti sarebbero difficili (se non impossibili) da realizzare. I casino online come Betway offrono una vastissima gamma di giochi e modalità, con tantissime ore di svago e di gameplay a tua disposizione e ovunque tu sia, pure comodamente seduto sul divano di casa tua. Di contro i casino fisici non sono mai stati diffusi sul territorio italiano, richiedendo, dunque, ai giocatori, di effettuare lunghi, costosi e noiosi spostamenti per giocare.

A ciò che è stato detto prima vanno aggiunti altri due dati importanti. Il primo è che la spesa annuale effettuata dai player virtuali aumenta considerevolmente ogni anno del 5% circa, il secondo è che sempre più realtà straniere decidono di affacciarsi al mercato italiano, motivo per cui troviamo ogni anno sempre più piattaforme online di gioco pronte a farci passare tantissime ore di svago e divertimento.

Anziani, adulti, giovani, donne in carriera o casalinghe. La crescita costante di giocatori e piattaforme è la dimostrazione concreta che i player, vera anima di questo mercato, preferiscono l’online in tutte le sue forme, sia a livello competitivo che a livello amatoriale e, finché tutto questo sarà sempre regolamentato a beneficio del giocatore, sarà solo destinato a crescere, così come la nostra voglia di evasione.

Articolo precedenteEsports Juventus Dsyre!, nuovo team nel campionato di eSerieA TIM
Articolo successivoNOVOMATIC pronta per una stimolante edizione di ICE Totally Gaming