Sardegna. La consigliera regionale del M5S, Carla Cuccu, ha richiamato in un’interpellanza in cui chiede l’applicazione urgente della legge regionale n°2 dell’11 gennaio 2019, che detta disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del disturbo da gioco d’azzardo (GAP), non solo un fenomeno sociale ma una vera e propria patologia riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
La consigliera regionale dei Cinque Stelle elenca nel dettaglio i passi da compiere. È necessario, infatti:
- definire e rilevare i dati e i fenomeni, che dovranno essere monitorali dall’osservatorio regionale del gioco d’azzardo;
- promuovere campagne di prevenzione e sensibilizzazione sui rischi legati al gioco d’azzardo;
- definire e utilizzare il logo “Not – Slot Regione Sardegna”;
- istituire la giornata regionale contro il gioco d’azzardo;
- rendere più incisiva l’azione di contrasto da parte della Regione, vietando la concessione di spazi pubblicitari dedicati;
- determinare le distanze minime dai cosiddetti “luoghi sensibili” (scuole, ospedali, luoghi di aggregazione giovanile).