Prosegue il mini lockdown a Monte di Procida (NA) in seguito al focolaio Covid scoppiato per una festa di matrimonio. Con una nuova ordinanza del 12 ottobre il sindaco ha stabilito:
“In via precauzionale al fine di contenere la diffusione del contagio, temporaneamente e in attesa del completamento del necessario contact tracing per la definizione dei link epidemiologici, in aggiunta alle raccomandazioni e alle misure adottate con l’ordinanza n. 37/2020; con decorrenza immediata e fino alle ore 24:00 di domenica 18 ottobre 2020
1) è disposta la chiusura di tutte le scuole pubbliche e private, di ogni ordine e grado;
2) A tutti gli esercizi commerciali e pubblici esercizi (tra cui bar, tabacchi, ristoranti, esercizi di somministrazione alimenti e bevande di alcun tipo, vendita di prodotti alimentari, ortofrutta e supermercati) di effettuare uno screening sui titolari e sui dipendenti/addetti tramite tamponi nasofaringei nell’interesse dei dipendenti stessi e della propria clientela, al fine di tutelare la salute pubblica e circoscrivere i casi di positività al COVID 19, entro le ore 24.00 del 15/10/2020;
3) È fatto obbligo a bar, ristoranti e pubblici esercizi di organizzarsi per scaglionare gli accessi attraverso opportune prenotazioni ed assicurare il distanziamento nei loro locali attenendosi scrupolosamente alla normativa nazionale e regionale, in particolare limitando il numero di persone ammesse al banco e in sala nel rispetto del distanziamento sociale, anche tenuto conto della composizione dei nuclei familiari. Al di fuori dei locali, ribadendo il divieto di qualsiasi forma di assembramento, dovrà essere garantito a cura degli esercenti il distanziamento interpersonale;
4) è vietato ai Cittadini Montesi qualsiasi tipo di riunione, al chiuso o all’aperto su suolo pubblico o privato che non sia legata ad attività istituzionale, e di evento privato (comunioni, compleanni, anniversari etc.) che determini l’assembramento anche in misura minima di più persone;
5) è disposta la chiusura delle sale gioco e sale scommesse;
6) è disposta la chiusura di barbieri, parrucchieri, centri estetici, anche con riferimento alle attività esercitate a domicilio (tali esercizi sono sottoposti agli obblighi di cui al punto 1 della presente ordinanza in merito ai tamponi nasofaringei);
7) è disposta la chiusura al pubblico del centro di raccolta sito in via Torrione;
8) sono consentiti i funerali unicamente in forma privata, con la partecipazione di familiari e congiunti, e in ogni caso con un numero massimo di intervenuti di 20 persone, limitando altresì l’accesso al cimitero a tale numero massimo;
9) Sono sospese tutte le manifestazioni e gli eventi pubblici;
10) Sono chiusi tutti i centri anziani e circoli ricreativi sul territorio comunale;
11) Sono chiuse tutte le palestre e sono sospese tutte le attività sportive, in forma individuale e di squadra, sia di tipo professionale che amatoriale;
12) Sono chiuse tutte le aree gioco per bambini, il Parco del Benessere, i Giardini di Dedalo;
13) Sono confermate le disposizioni di cui all’ordinanza 37/2020, fino a nuovo provvedimento, in merito agli accessi al Comune da parte dell’utenza”.