“Considerando la crisi post Covid che ha colpito le nostre associazioni sportive, che va di pari passo con l’aumento del fatturato delle scommesse, soprattutto quelle online, condividiamo pienamente la premessa della proposta di legge Berruto. L’utilizzo di parte di queste tassazioni a favore dello sport rappresenta un meccanismo su cui bisogna puntare, è uno strumento socialmente corretto. Questo fondo strutturale avrebbe molto senso se avesse una durata certa, in modo da utilizzarlo come strumento di programmazione per il nostro mondo. In questa fase storica accompagnare i maggiori costi delle asd, che data la riforma in corso – per noi giusta – corrono il rischio forte di chiusura, sarebbe estremamente utile. Questi interventi andrebbero collegati non solo allo sport professionistico, ma anche alla salvaguardia delle attività sportive di base e allo sport libero destinato al benessere del cittadino”.
Lo ha detto Fabio Pagliara (presidente Fondazione Sportcity) in audizione in Commissione Cultura della Camera, nell’ambito dell’esame della proposta di legge Berruto (PD-IDP) sull’incremento delle aliquote dell’imposta unica sui concorsi pronostici e sulle scommesse relativamente ad alcuni giochi e destinazione del gettito alla promozione dell’attività sportiva.