“E’ una proposta di legge che condividiamo. Crediamo che per combattere la crisi diffusa sia fondamentale un impegno concreto su più fronti, a partire dallo sport. Quando parliamo di giovani oggi è fondamentale puntare su sviluppo e prevenzione attraverso la promozione dell’attività sportiva. Lo sport è un ambito fondamentale, è un elemento imprescindibile per il welfare. Bisogna far emergere l’importanza che lo sport rappresenta per il rilancio. La proposta di legge Berruto merita molta attenzione, si innesta in questo quadro generale di difficoltà. E’ una proposta che presenta il merito di dare risposte alla necessità di interventi strutturali plurieannli a favore dell’attività sportiva. Considerata l’imminente entrata in vigore delle nuove disposizioni inerenti il lavoro sportivo, introdotte dal decreto legislativo n. 36 del 2021, corretto da un ultriore decreto negli ultimi mesi, condividiamo con Berruto l’idea di destinare la dotazione del fondo strutturale che si andrebbe a creare con queta legge alla mitigazione, nelle prime 4/5 annualità, dell’impatto dei costi derivanti dagli oneri previdenziali e assistenziali che ammonterebbero, secondo specifiche analisi, proprio a circa 70/80 milioni di euro annui. Una quota idonea delle risorse potrebbe essere vincolata al finanziamento di azioni di prevenzione, comunicazione, assistenza, cura e ricerca sul gioco d’azzardo patologico e al contrasto del gioco illecito. Oggi bisogna superare le carenze legislative esistenti in tema di gioco d’azzardo. La rete ‘Mettiamoci in Gioco’, di cui la Uisp fa parte, appoggia la proposta del deputato Vaccari per l’istituzione di una commissione parlamentare d’inchiesta sul gioco”.

Lo ha detto Tiziano Pesce (presidente Unione italiana sport per tutti-Uisp) in audizione in Commissione Cultura della Camera, nell’ambito dell’esame della proposta di legge Berruto (PD-IDP) sull’incremento delle aliquote dell’imposta unica sui concorsi pronostici e sulle scommesse relativamente ad alcuni giochi e destinazione del gettito alla promozione dell’attività sportiva.

Articolo precedenteIncremento imposta unica scommesse per promozione attività sportiva, Pagliara (Fondazione Sportcity): “Strumento socialmente corretto”
Articolo successivoIncremento imposta unica scommesse per promozione attività sportiva, Marchetti (CSI): “Proposta di legge quanto mai opportuna”