Dal 26 agosto 2019 l’appuntamento con i primi E-Sports Campus con i campioni dei due giochi di calcio.
Passione a tutto campo!
Questo è un momento importante in cui PES, grazie ad accordi commerciali ha ottenuto esclusive con squadre come la Juventus e campionati come quelli brasiliani e la nostra Serie B dei quali ha l’esclusiva.
Molti giocatori di e-sports sono cresciuti senza avere mai provato PES che ora sta recuperando interesse rispetto a FIFA.
Non si sa quale sarà l’evoluzione dei due videogames a livello internazionale, ora però, in vista dei Campionati Italiani che Federesports organizzerà a partire dal prossimo autunno, è importante che ci sia un confronto fra players e chi vuole provare una nuova esperienza avrà il giusto supporto dalla Federazione Italiana E-Sports.
FIFA vs PES è il focus di questi e-Sports campus che si terranno dal 26 al 31 agosto 2019 a Lignano Sabbiadoro, presso il Villaggio Bella Italia, il più grande villaggio turistico sportivo d’Europa, luogo ideale per chi cerca divertimento, sport e relax.
I partecipanti, a partire da 16 anni (otto anni se accompagnati), avranno l’occasione di confrontarsi con figure di spicco dei due titoli e saranno aiutati a migliorare come giocatori.
L’obiettivo del campus – organizzato da AssoProMa per Federesports – è di illustrare le differenze tra i due simulatori di calcio, evidenziando sia i lati positivi che le difficoltà di entrambi e offrire la possibilità a chi ama un gioco di provare anche l’altro con consigli per ottenere risultati competitivi.
Per Maurizio Miazga Segretario Nazionale di Federesports la parola chiave è crescita: “Siamo favorevoli alla crescita degli e-Sports in generale e soprattutto del numero dei team attraverso un ambiente che valorizzi aggregazione e attaccamento ai colori anche nei ragazzi più giovani”.
Nel corso di FIFA vs PES la presenza di campioni aiuterà i partecipanti a sviluppare le proprie capacità in un ambiente rilassante e divertente.
Federesports sta lavorando da tempo per ottenere il riconoscimento degli e-Sports da parte delle istituzioni sportive CONI e CIO.
Il 2019 per Federesports è un anno importante avendo realizzato già oltre 40 giornate di eventi in diversi settori: dalla e-Dance ai simulatori con Motor SIM fino al calcio con il Trofeo LiveLeague che si è da poco concluso a Mirabilandia (RA).
Obiettivo 2020 è continuare nel proprio ruolo di promotori dei videogiochi sportivi all’interno del panorama nazionale e internazionale.
FIFA vs PES e-Sports Campus Academy sarà attivo dal 26 al 31 agosto 2019.
Tre moduli da due giorni cad.
www.federesports.it