Oltre ad aggiudicarsi il riconoscimento più ambito dell’anno, il progetto, promosso da Snaitech, ideato e realizzato da Snaitech e dall’agenzia Piano B, ha vinto il premio come miglior Evento delle pubbliche istituzioni e miglior Evento Culturale.
Leonardo Horse Project, promosso da Snaitech, ideato e realizzato da Snaitech e dall’agenzia Piano B, ha vinto il premio BEA – Migliore evento 2019 risultando il migliore in assoluto tra gli oltre 150 progetti in concorso. Il Leonardo Horse Project si è anche aggiudicato il premio come miglior “Evento delle pubbliche istituzioni” e miglior “Evento Culturale”.
Giunto alla sua XVI edizione, il BEA – Best Event Awards è il primo e più autorevole riconoscimento in Italia dedicato alla community degli Eventi e della Live Communication. Il premio è assegnato da una giuria di esperti composta da più di 50 esponenti di autorevoli aziende italiane e multinazionali e da rappresentanti delle associazioni del settore. A contendersi il BEA – Best Event Awards 2019 sono stati circa 150 progetti commissionati da alcune delle principali aziende operative in Italia e realizzati dalle più importanti agenzie del Paese.
“Il Leonardo Horse Project è il fiore all’occhiello di un percorso di valorizzazione dell’Ippodromo Snai San Siro che abbiamo lanciato quattro anni fa – spiega Fabio Schiavolin, Amministratore Delegato di Snaitech –. Questo progetto ha toccato oltre 20 piazze, generato un incremento del 500% della nostra social engagement, coinvolto direttamente decine di migliaia di persone e raggiunto milioni di contatti attraverso i media. Numeri, questi, che testimoniano come attraverso il Leonardo Horse Project sia stato possibile generare un reale valore aggiunto per l’Ippodromo e, credo, per l’intera città di Milano. Il fatto che una giuria di esperti abbia riconosciuto la valenza del progetto, premiandolo con il BEA 2019, è per noi motivo di grandissimo orgoglio e stimolo ad andare avanti con le molte iniziative alle quali stiamo già lavorando per far crescere ancora l’Ippodromo e aprirlo alla città”.
“Leonardo horse project è un progetto di comunicazione che nasce dall’l’intuizione di proclamare Leonardo primo designer della storia – afferma il Direttore Artistico Mario Viscardi –. Utilizza gli scenari distintivi nel mondo della città di Milano; moda, design, glamour e cultura che si mischiano coinvolgendo target trasversali e divulgato i contenuti legati al cavallo di Leonardo, e all’ippodromo, in modo semplice, completo e contemporaneo”.
Questi importanti riconoscimenti vanno condivisi con tutti i partner e gli sponsor che hanno sostenuto e reso possibile il progetto.