Importante seduta di fine anno per il Consiglio comunale di Ozieri, in provincia di Sassari, che è stato convocato per oggi, martedì 28 dicembre, alle ore 19 in prima chiamata e per mercoledì 29 dicembre alla stessa ora, in seconda convocazione. Tra gli argomenti all’ordine del giorno, la discussione del riassetto delle partecipate comunali, in particolare la ratifica – previa votazione del Consiglio – della fusione per incorporazione della società Ippodromo di Chilivani srl nella Prometeo srl, società quest’ultima che si occupa dell’asilo nido, della comunità integrata per anziani, della mensa scolastica e dei servizi di pulizia. E’ quanto si legge su logudorolive.it.

L’atto di revisione si rende necessario in quanto l’art. 20 del Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (Tusp) impone un piano di razionalizzazione delle partecipazioni delle amministrazioni pubbliche nel momento in cui queste non raggiungano un fatturato medio superiore a un milione di euro nel triennio precedente. Pertanto, avendo la società Ippodromo di Chilivani un giro d’affari non sufficiente a soddisfare la direttiva, il Comune, secondo quanto stabilito dal Tusp, può intervenire dando seguito a una fusione con altra società, oppure con la soppressione, la liquidazione o la cessione.

La decisione politica di aggregare le due partecipate è arrivata durante la seduta dello scorso 21 dicembre con il sì compatto della maggioranza sostenuta da Comune Obiettivo. Non propriamente sulla stessa lunghezza d’onda invece Prospettive per Ozieri e Progetto Ozieri. I due gruppi di minoranza, infatti, pur favorevoli all’idea di mantenere la partecipazione dell’Ippodromo, non hanno nascosto il loro scetticismo per una fusione che interessa due realtà completamente diverse e che necessitava di un’analisi più approfondita, anche alla luce di altre possibili valutazioni e soluzioni.

Articolo precedenteControllo slot accese oltre l’orario consentito in provincia di Padova, da gennaio in funzione l’applicativo “Smart”
Articolo successivoManovra, posta la questione di fiducia alla Camera