Gli operatori del settore che parteciperanno all’ICE 2023 (7-9 febbraio, ExCeL London) avranno accesso al mondo del gioco dopo la conferma della presenza di espositori in rappresentanza di un numero record di 68 nazioni. Questa cifra rappresenta un aumento rispetto al precedente record di 65 stabilito nel febbraio 2020, l’ultima edizione dell’ICE pre-COVID. La distribuzione globale dei 623 espositori che parteciperanno all’ICE 2023 si estende dall’Argentina all’Australia, da Macao al Messico e dall’Ucraina agli Stati Uniti.
Stuart Hunter, amministratore delegato di Clarion Gaming, ha dichiarato: “Nessun’altra fiera nel settore del gioco può avvicinarsi all’internazionalità dell’ICE. Avere 68 nazioni rappresentate dalla nostra comunità di espositori significa che i visitatori fanno immediatamente parte di un’esperienza globale con un accesso unico agli innovatori del gioco più intelligenti provenienti da ogni angolo del mondo. Ci sono pochissime fiere di dimensioni simili, in qualsiasi settore industriale, in grado di confrontarsi con una tale rappresentanza internazionale e di affermare legittimamente di essere un evento ‘globale’ o ‘mondiale'”.
Ha proseguito: “Una volta che un evento viene riconosciuto come realmente internazionale, i gruppi di interesse, tra cui i marchi, le autorità di regolamentazione, le associazioni di categoria, i gruppi di media e gli organismi strategici del settore, concentrano le loro attività di conseguenza. Le ricerche che abbiamo condotto hanno dimostrato che per molte persone l’ICE e l’iGB Affiliate London iniziano effettivamente la domenica precedente all’evento e terminano il sabato successivo. In quella settimana stimiamo che oltre 100 eventi dell’industria del gioco d’azzardo si svolgeranno al di fuori dell’orario della fiera, fornendo una nuova e avvincente prospettiva sul perché ICE e iGB Affiliate London siano così influenti e importanti per l’industria mondiale”.
Simon Thomas (nella foto), presidente esecutivo del Casinò Hippodrome e membro del gruppo di consulenti ICE Ambassador, ritiene che non sia più opportuno considerare l’ICE semplicemente come un evento di tre giorni. Ha spiegato: “L’Hippodrome funge da centro di networking e di ospitalità per molti professionisti del gioco d’azzardo e quello che abbiamo osservato è che il settore arriva a Londra molto prima e si ferma molto più a lungo. Di conseguenza, l’ICE non è solo tre giorni di fiera, ma un’intera settimana di intenso networking, eventi, presentazioni, cerimonie di premiazione, incontri e socializzazione. Le fenomenali credenziali internazionali fanno sì che questo incontro tra acquirenti, creatori di giochi, influencer e leader di pensiero si trasformi in quella che definirei la Settimana Mondiale del Gioco. Molto di ciò che avviene durante l’anno in termini di politiche industriali, alleanze strategiche, partnership, fusioni/acquisizioni e lanci di prodotti può essere ricondotto alle conversazioni avvenute durante la settimana londinese”.
ICE London, dal 7 al 9 febbraio, ExCeL London, è il più grande evento del settore del gioco d’azzardo b2b al mondo e vede la partecipazione di creatori di giochi, distributori, operatori, rivenditori, innovatori, associazioni di categoria, enti strategici e autorità di regolamentazione, in rappresentanza di ogni settore del gioco. Per unirsi alla comunità globale del gioco d’azzardo e raccogliere idee, connettersi con i colleghi del settore che la pensano allo stesso modo e individuare nuove opportunità, visitare il sito: www.icelondon.uk.com.