Durante l’ordinaria attività di controllo finalizzata alla prevenzione e al contrasto degli lleciti in materia di giochi e scommesse, la Polizia di Stato di Biella ha riscontrato una violazione amministrativa presso una sala giochi della provincia, ove è stato effettuato il trasferimento della titolarità dell’esercizio senza però aver presentato il regolare preavviso. L’omissione è costata una sanzione amministrativa che va da 2.500 a 15.000 euro.
Distanziometro a Bolzano, Consiglio di Stato accoglie ricorso Provincia contro sala giochi: “Le deliberazioni giuntali non hanno alcun effetto giuridico autonomamente lesivo che ne...
Il Consiglio di Stato ha accolto, tramite sentenza, il ricorso presentato dalla Provincia Autonoma di Bolzano contro...
Danimarca, da ottobre la carta del giocatore
Aggiornato il Programma di certificazione dell'Autorità danese per il gioco d'azzardo e per le scommesse terrestri. In...
SuperEnalotto bacia Roma con un “4SS” e un “4” da oltre 56mila euro complessivi
In palio per il prossimo concorso di martedì 30 maggio un Jackpot da 37.500.000,00 euro
Lotto e 10eLotto: ecco i top 10 numeri ritardatari e le vincite del 27 maggio
Riportiamo di seguito la classifica dei top 10 numeri ritardatari, le vincite realizzate al Lotto e...
Lotto e 10eLotto: ecco i top 10 numeri ritardatari e le vincite del 30 maggio
Riportiamo di seguito la classifica dei top 10 numeri ritardatari, le vincite realizzate al Lotto e al...