Artisti, musica delle hits più famose degli anni ’90 e giochi per rivivere ricordi indimenticabili. A stupire gli ospiti saranno Eleonora Cecere, Daniele Tignino e Kim Lukas
Nostalgia degli anni ’90? Una serata ricca di ricordi e di emozioni del passato attende il pubblico milanese giovedì 30 marzo – nell’affascinante cornice di Diaz 7, a pochi passi da P.zza del Duomo, per un evento davvero indimenticabile.
La terza serata di FOOD & FUN, un ciclo di 12 eventi in programma fino alla metà di luglio – con cena e spettacolo – sarà intitolata “HeyDay 90”. Un carosello di emozioni saranno le protagoniste dell’evento accompagnato dai personaggi cult che hanno scritto la storia dei ricordi più belli di quegli anni. E poi, oltre la musica, ci saranno aneddoti, curiosità e brani icone e persino un’area dedicata agli arcade con i giochi storici con cui divertirsi.
A presentare la serata sarà Emanuele Bettino, il conduttore televisivo e radiofonico, noto per il suo ciuffo e il suo sorriso e per essere stato il presentatore ufficiale di Sposami 2016. La persona giusta al posto giusto!
A stupire gli ospiti a suon di canzoni saranno Eleonora Cecere, che presenterà anche i suoi maggiori successi di “Non è la Rai”, trasmissione che l’ha legata indissolubilmente ai suoi fans, Daniele Tignino, che invece riaccenderà i ricordi con alcune delle canzoni “must”, indimenticabili, come The Colour Inside e Round and Around, e infine Kim Lukas con “All I Really Want”, pubblicata nel maggio del 1999 e remixata dagli Eiffel 65, la canzone scalò le classifiche di tutto il mondo (In Europa, Canada, Russia e Australia raggiungense la top ten), seguita dal successo del secondo singolo “Let it Be The Night” (2000).
La serata, colma di ricordi e ricca di emozioni degli anni ‘90, sarà perfetta per tutti coloro che sapranno godere della buona musica oltre che di un’atmosfera raffinata e aggregante che sempre si respira al Diaz, 7.
Gli altri appuntamenti del palinsesto eventi FOOD & FUN 2023 al Diaz 7 fino all’estate vedranno la partecipazione di alcuni artisti del Blue Note, il primo in calendario sarà martedì 4 aprile, ed eventi dedicati all’arte digitale, alle degustazioni fino a esperienze del metaverso. Un ricco ventaglio di occasioni per distrarsi dalla routine quotidiana e un’esperienza da vivere in prima fila.
Diaz 7 è un luogo che vi sorprenderà anche per la bellezza degli spazi interni, dove l’ospite si sente al centro di ogni attenzione, affascinato da un ledwall di oltre 50 metri quadrati per vivere un’esperienza hi-tech immersiva.
Tutti gli eventi serali – a partire dalle ore 21.00, saranno accompagnati, per chi lo desidera, da una cena – inizio ore 20.00 – per vivere una dimensione di totale benessere avvolti dal perfetto connubio di divertimento e un’offerta gastronomica sempre originale e di altissimo livello.
Di seguito le modalità di prenotazione obbligatoria per cena con spettacolo (€ 28,00), ricordando che l’ingresso è vietato ai minori di 18 anni:
- Iscriversi all’evento tramite il sito www.sisalwincity.it/milano-diaz indicando nome e cognome/nome dello spettacolo e data/ numero dei partecipanti ed eventuali numeri di prenotazioni per la cena (inizio tassativo h. 20.00)
- chiamare il numero 3346305677
- Prenotare direttamente presso la sede di Piazza Diaz, 7
Biografia Daniele Tignino
Daniele Tignino è senza dubbio uno dei DJ produttori italiani più noti e prolifici, la sua carriera inizia all’età di 16 anni inizialmente come speaker radiofonico per poi approdare successivamente in discoteca dove i suoi set diventano un punto di riferimento per tutti gli amanti e appassionati cultori della nightlife Siciliana. Come produttore inizia nel ’91 quando insieme a Vincenzo Callea ed il compianto Vincenzo Graci inizia a pubblicare diversi singoli per importanti labels Italiane come La UMM…..PALMARES……NEW MUSIC…. TIME ecc…. nel 92 con l’ingresso nel team di Riccardo Piparo, prende vita il progetto TI.PI.CAL. feat Josh (LUP rec.) che li porterà a realizzare diverse HIT che li vedranno più volte al numero 1 delle classifiche di vendita italiane e a remixare importanti nomi tra i quali JOE ROBERTS per la (London rec UK)…SHEILA CHANDRA (Virgin UK)…. BLAST (UMM It.) 20 FINGERS (Time rec) e tantissimi altri facendoli diventare uno dei team di riferimento della musica dance anni 90.
Nel ’98 conclusa la parentesi con i TI.PI.CAL. inizia una collaborazione con PAT LEGATO che lo porterà alla realizzazione di diversi progetti con affermate labels italiane quali la RISE rec. successivamente la OXYD records e la OCEAN TRAX, che daranno al duo un grande visibilità internazionale e ne consacreranno la notorietà soprattutto per lo stile innovativo e ricercato, e porteranno TIGNINO a suonare come guest dj nelle più prestigiose consolle di clubs Italiani, europei e d’oltre manica.
Conclusosi il rapporto lavorativo con LEGATO intraprende una nuova avventura con l’eclettico OTTAVIO LEO che li porterà a cercare nuove sonorità sempre più rivolte ad un house più club e alternativa dando vita al duo TIGNINO & LEO.
Nel 2011 si riunisce ai Ti.Pi.Cal, che insieme al loro storico cantante Josh Colow pubblicano un singolo ed un album per la DIY/UNIVERSAL dal titolo Stars, ottenendo grandi consensi di critica e pubblico ed entrando in programmazione su tutte le più importanti radio italiane ed estere.
Le produzioni targate 2013 lo vedono in collaborazione con Federico Scavo e Da Lukas su HOTFINGERS rec.
Biografia Eleonora Cecere
Eleonora Cecere inizia la sua carriera vincendo il concorso nazionale per giovani talenti “Baby Star” a soli 6 anni.
Arriva il cinema dove è stata diretta dai più grandi registi, solo alcuni nomi: Fellini, Scola e Ferrini. Ha lavorato al fianco di gente come Gassman, Castellitto, Dapporto, Sandrelli, Dellera, Venier, Ottavia Piccolo, Philippe Noiret.
Poi la tv. Ben due edizioni di “Domenica In”, per poi arrivare al grandissimo successo, stratosferico, con “Non è la Rai”.
Appena tredicenne, la più piccola del gruppo, partecipa a tutte le edizioni, diventando uno dei volti più noti. La notorietà, meritatissima, deriva dall’ essere tutt’ora considerata come: “la ragazza della porta accanto”, dalla umiltà e la semplicità che ancor oggi la distingue nel panorama artistico. Ciò nonostante le migliaia di fan che la seguono da anni, con “fan club” in tutto il mondo, legati al ricordo e all’amore del primo vero reality della tv italiana. Ancora in Tv con “Stasera mi butto” con Pingitore, “Bandiera Gialla” e “Libero” e poi ancora per ben quattro anni, ospite fissa, a “Tappeto Volante” con Rispoli.
In teatro, nei Musical, al fianco di grandissimi attori quali: Franco Oppini, Gegia, Nadia Rinaldi, Stefano Ambrogi e Alfiero Alfieri, sempre nel ruolo di “primadonna”.
Di recente uscita due singoli remix dedicati alla Carrà.
Biografia Kim Lukas
KIM LUKAS è nata a Londra.
Le sue passioni, sin da piccola, sono sempre state la recitazione teatrale e la musica.
Studia alla scuola drammatica “Academy of Live and Recorded Arts” di Londra, dove impara l‘arte della danza, del canto e della recitazione.
Terminati gli studi, lavora sin da subito con diverse compagnie teatrali, compresa “The English Shakespeare Company” e partecipa al ‘The Edinburgh Festival’.
Nel 1998 si trasferisce in Italia, dove comincia ad organizzare e recitare in workshop teatrali itineranti in lingua inglese.
Nel 1999 collabora con alcuni cantanti italiani per il perfezionamento della pronuncia inglese e dall’incontro con il noto produttore Roberto Turatti nasce il progetto musicale Kim Lukas (Al quale parteciperanno tra gli altri Giorgio Boretti, Silvio Melloni e Gino Zandonà).
Il primo singolo “All I Really Want”, pubblicato nel maggio del 1999 e remixato dagli Eiffel 65, scala le classifiche di tutto il mondo (In Europa, in Canada, in Russia e in Australia raggiungerà la top ten), seguito dal successo del secondo singolo “Let it Be The Night” (2000), prima dell’uscita dell’album “With a K” (2000), del terzo singolo “To Be You” (2000) e della canzone “Cloud 9” (2001).
Sull’onda del successo internazionale, Kim Lukas partecipa – sia in Italia che all’estero – ad importanti show musicali e trasmissioni radio televisive.
Nel 2002 collabora come Video DJ, presentatrice ed autrice della trasmissione “The European Top 20” (Emittente Gay TV).
E’ del 2011 un altro importante progetto musicale, che culminerà con l’uscita del singolo “One more Day” (Simon De Jano Feat. Kim Lukas), nato dalla collaborazione con Meduza (Autore e produttore tra gli altri successi delle hit “Piece of Your Heart” e “Lose Control”).
Dal 2013 partecipa al progetto “Girls Party” con due altre famosissime cantanti dance, molto amiche di Kim anche nella vita privata: Neja e Nathalie Aarts dei “The Sound Lovers”.
Kim Lukas è costantemente attiva nel mondo musicale sia come autrice che come cantante e partecipa a concerti in tutta Europa.
Nel 2015 viene pubblicato il pezzo “You Know” con il progetto “3Dom Feat. Kim Lukas”.
Nel 2019 viene pubblicato il singolo di Kim Lukas “Upside Down”, grazie all’idea di DJ Jump di unire in un solo album (“Back To The Feat”) gli artisti che hanno fatto la storia della dance (Erika, Neja, Jeffrey Jey, Haiducii, Magic Box, Paps, Dj Ross, Roby Rossini, Lady Helel, Dj Maxwell, Jenny Dee, Nathalie Aarts),
Di seguito la programmazione degli appuntamenti
Martedì 28 Febbraio – Caffè Teatro – Mazzilli, Polidoro, Petrone
Giovedì 9 marzo – Caffè Teatro – Andrea Perroni
Giovedì 30 marzo – Hey Day 90
Martedì 4 aprile – Blue Note NAIM A Crooner’s Night
Venerdì 14 aprile – Degustazione
Giovedì 20 aprile – Digital Live Painting
Giovedì 4 maggio – Caffè Teatro – Leonardo Manera
Martedì 23 maggio – Metaverso
Giovedì 8 giugno – Caffè Teatro – Dado
Martedì 27 giugno – Blue Note Accordi Disaccordi feat. Maggie Charlton
Giovedì 6 luglio – Performer Show SmallDream
Giovedì 13 luglio – Dj set Get Far Fargetta
Sisal Wincity Diaz
Espressione dell’eccellenza del retail gaming nazionale, Sisal Wincity – che conta oggi 23 punti vendita diretti e 16 Franchising attivi sul territorio nazionale – è il top di gamma del Retail Sisal, con la più ampia offerta di prodotti, le migliori tecnologie oltre a un ricco programma di eventi di intrattenimento e ristorazione di alto livello e moderni lounge bar dove degustare aperitivi e drink.