Flutter Entertainment, proprietario di Betfair e Poker Stars, ha annunciato l’acquisto dell’operatore italiano di giochi online Sisal per 1,62 miliardi di sterline (2,16 miliardi di dollari), mentre cerca di espandere la propria presenza in Europa.

Sisal è uno dei principali operatori di scommesse, giochi e lotterie con sede a Milano. Nei 12 mesi fino a dicembre 2021, Sisal prevede di generare un EBITDA di 248 milioni di euro/211 milioni di sterline, con il 58% proveniente dalla sua offerta online e il resto proveniente da una combinazione di operazioni retail e lotterie.

Circa il 90% dell’EBITDA 2021 di Sisal è generato in Italia con il saldo proveniente dalle operazioni di lotterie regolamentate in Turchia e Marocco. L’azienda impiega oggi circa 2.500 persone.

L’aggiunta di Sisal a Flutter offre diversi risultati strategici chiave:

si assicura una posizione di leader in Italia portando il marchio leader online nel portafoglio Flutter. La combinazione di Sisal con la presenza online italiana esistente di Flutter attraverso PokerStars e Betfair si tradurranno in una quota online combinata del 20%;

aumenta l’esposizione del Gruppo in un mercato online regolamentato, in forte crescita e soprattutto attraente: l’Italia è il secondo mercato di gioco regolamentato più grande d’Europa e uno che ha visto la penetrazione online crescere dal 10% nel 2019 al 20% circa. I ricavi online di Sisal sono cresciuti a un tasso annuo del 34% dal 2016;

l’offerta omnichannel  di Sisal offrirà un vantaggio competitivo al business di Flutter, soprattutto in considerazione delle restrizioni pubblicitarie italiane e della prevalenza di depositi in contanti e prelievi tramite vendita al dettaglio;

aumenta la base di clienti ricreativi di Flutter con l’aggiunta di 300.000 persone altamente coinvolte di giocatori mensili medi online e oltre 9,5 milioni di clienti al dettaglio;

diversifica ulteriormente il prodotto e l’impronta geografica di Flutter e ne aumenta la proporzione dei ricavi di Flutter dai mercati regolamentati che nel terzo trimestre del 2021 è stato superiore al 91%;

rafforza il pool di talenti esistente di Flutter aggiungendo un comprovato team di gestione che lo farà continuare a guidare l’azienda e che ha cercato di assumere una posizione di leadership nel promozione del gioco sicuro.

Articolo precedenteFlutter Entertainment acquista SISAL, Durante: “Siamo felici di entrare a far parte del Gruppo, saremo in grado di rafforzare ulteriormente la nostra leadership nei mercati”
Articolo successivoE’ pronta a stupire la nuova edizione di SisalFunClub 2022, sempre più ricca e appassionante