Malta vuole tutelare le società che offrono servizi di gioco d’azzardo online dalle possibile richieste di risarcimento danni provenienti dall’estero. Bruxelles potrebbe volerci vedere chiaro

Il Governo maltese sta pensando di modificare la legge con il preciso obiettivo di garantire una maggiore tutela all’industria nazionale del gioco online da possibili cause legali intentate all’estero, ma soprattutto dalle conseguenze di possibili condanne e richieste risarcimento danni. Il ministro dell’Economia Silvio Schembri ha infatti presentato un progetto di modifica di legge al Parlamento. Si tratta di un emendamento che, se approvato, includerebbe una nuova disposizione: i tribunali maltesi non dovranno più applicare sentenze espresse all’estero contro le società e la loro gestione nel caso in cui hanno una licenza di gioco d’azzardo maltese e rispettano le normative locali.

 Avvocati austriaci e tedeschi hanno già lamentato il fatto che l’emendamento al Malta’s Gaming Act – Bill 55, che è stato sottoposto alla sua prima lettura il 24 aprile  “mina palesemente lo Stato di diritto europeo bloccando i diritti fondamentali dei cittadini e dei residenti dell’UE”.

L’argomentazione maltese a supporto del progetto di legge è legata al principio di libera circolazione di beni e servizi dell’UE. Secondo Malta avere una licenza conferisce il diritto di offrire servizi in tutti i mercati dell’UE. In realtà, l’UE consente ai suoi Stati membri di sviluppare una legislazione specifica per paese in relazione alle normative sul gioco per proteggere i cittadini da atti ritenuti criminali.

Se il nuovo disegno di legge verrà approvato, tuttavia, l’emendamento concederà ai tribunali maltesi l’autorità di respingere sentenze straniere ritenute in violazione della legge maltese. Di conseguenza, le società di gioco maltesi potrebbero evitare di rimborsare i querelanti nelle azioni legali intentate contro di loro. Questa mossa ha lo scopo di salvaguardare gli interessi dell’industria del gioco d’azzardo online maltese, che da molti anni contribuisce in modo determinante all’economia del paese.

Inoltre, l’emendamento potrebbe consentire alle società di gioco maltesi di continuare a offrire servizi di gioco d’azzardo online ai cittadini di altri Stati membri dell’UE in violazione delle leggi locali. Ciò potrebbe comportare ulteriori sfide legali e aumentare le tensioni tra Malta e altri Stati membri dell’UE.

Articolo precedenteScommesse calcio, Serie A: il big match è Napoli-Inter, Inzaghi favorito. Su Snai il «2» a 2,60 meglio dell’«1» a 2,75
Articolo successivoSPIKE Slot annuncia una serata di beneficenza in live streaming a sostegno delle zone alluvionate dell’Emilia Romagna