“Nell’ambito della delega fiscale è previsto un capitolo sui giochi. I tempi saranno brevi. Servirà a chiarire le regole e a rimuovere gli ostacoli, come quello inerente il contrasto tra le norme regionali, statali e comunali. Si apre una sfida non indifferente, soprattutto se si considera l’ipotesi di federalismo di cui si sta recentemente parlando. Basta con gli slogan, occorre avere chiarezza delle regole, serve sostanza, sia per la pubblica amministrazione che per il settore. Siamo pronti a prendere in considerazione tutti i segnali e le proposte che verranno dal comparto”. Lo ha detto Italo Volpe (nella foto), vice capo di gabinetto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, intervenendo a Roma alla presentazione del secondo Report di ricerca sul settore del gioco – realizzato in collaborazione tra Luiss Business School e Ipsos nell’ambito dell’Osservatorio sui mercati regolati – dal titolo “Responsabilità, trasparenza, comportamenti consapevoli: nuovi orizzonti dell’industria del gioco”.

“In questo settore si sta prendendo una consapevolezza che in altri Paesi già esiste da tempo. Un intervento, anche normativo, deve essere effettuato. Un dato abbastanza acquisito è questa assenza di gare per l’assegnazione delle concessioni per l’esercizio dell’attività. Questo è un segnale che va colto, o si accetta universalmente il mantenimento dell’esistente o si deve tentare di riattivare un processo di ciclicità e selezione che in qualche modo sembra essersi un pochettino persa per strada. Le cause di questo decadimento si conoscono, sicuramente le difficoltà maggiori vengono da questa repulsione che il settore ha subito negli ultimi anni. Probabilmente bisognerebbe tentare di ricostituire una griglia di sicurezze, certezze e protezione dell’utente consumatore. Per questo tornerà in campo un tentativo di intervento legislativo sul settore. Ci sono delle riflessioni in corso, è importante cogliere tutti i segnali e mettere a fuoco i punti di sintesi. Serve uno strumento regolatorio appropriato”, ha concluso Volpe.

Articolo precedenteGiochi, Pagnoncelli (Ipsos): “Gli italiani sono preoccupati dall’inflazione, ma non assumono comportamenti votati all’austerità”
Articolo successivoScommesse calcio, Champions League: Dortmund-Chelsea, sfida sul filo dell’equilibrio. Aubameyang, grande ex della gara, primo marcatore a 7,25 su Sisal