Il 2020 è stato un anno difficile anche per le società a partecipazione diretta e indiretta regionale. Nell’anno della pandemia che ha stravolto il mondo, la nutrita galassia delle partecipazioni della Regione autonoma Valle d’Aosta ha patito una generale riduzione dei risultati d’esercizio e perdite anche a sette cifre. Tutto questo, di conseguenza, ha prodotto un calo delle entrate a favore del bilancio regionale.
Con il rendiconto 2020 approvato ad aprile dal Consiglio Valle l’esatto impatto del Covid sull’attività è tradotto in cifre e commentato dalla Sezione di controllo per la Regione Valle d’Aosta della Corte dei conti in un rapporto che analizza proprio il documento finanziario.
Il bilancio complessivo delle operazioni finanziarie, quindi di cassa, tra Regione e società partecipate dirette è di 42,6 milioni in entrata a fronte di trasferimenti della Regione per 72,3 milioni. Per le partecipazioni indirette, l’impatto sul bilancio regionale è di 1,5 milioni in entrata con trasferimenti per oltre 17 milioni.
Il rapporto della Sezione di controllo permette di capire più nel dettaglio come si sono comportate le partecipate.
Le chiusure forzate alle attività hanno causato perdite alla Casinò de la Vallée. La società di Saint-Vincent, dopo un 2019 in positivo per circa 13,5 milioni, chiude il 2020 con un rosso di poco superiore ai 7 milioni. Le entrate a favore del bilancio regionale sono dimezzate, da 6,4 a 3,2 milioni di euro.