A San Marino dalle 5 del mattino di giovedì 23 dicembre è in vigore un nuovo decreto-legge, il 208 del 2021, che ha validità fino alle ore 5 del 31 gennaio. La durata dello stato di emergenza sanitaria è invece prorogata fino al 30 aprile 2022.
Fra le novità l’accesso a supermercati, discount di alimentari e punti vendita di generi alimentari sarà consentito solo in forma individuale, salvo casi di necessità dovuti a motivi assistenziali. Lo riporta sanmarinortv.sm.
La certificazione COVID‐19 vale 9 mesi dal completamento del ciclo vaccinale, più ulteriori 9 mesi dalla dose booster. La certificazione di avvenuta guarigione da COVID-19 vale 6 mesi, mentre il certificato anticorpale avente esito non inferiore100 AU/ml vale un mese. Le certificazioni cessano di avere validità qualora l’interessato venga identificato come caso accertato positivo al Covid.
Cambia anche l’uso della mascherina. È obbligatoria, a partire dai 6 anni: in caso di eventi e manifestazioni, inclusi i mercatini natalizi o zonali; ogni qualvolta non sia possibile mantenere un distanziamento interpersonale di almeno 1,5 metri. Inoltre è fatto obbligo dal 23 dicembre 2021 di indossare la mascherina di tipo FFP2:
a) sui mezzi di trasporto pubblico (ad esclusione degli studenti con meno di 12 anni nel caso in cui la capienza dei mezzi di trasporto non sia pari al 100%);
b) nei luoghi chiusi, inclusi i posti di lavoro pubblici e privati, in cui non sia possibile garantire posti a sedere per tutti i presenti e comunque ogni qualvolta non sia possibile mantenere un distanziamento interpersonale di almeno 1,5 metri (come sale giochi e sale da bowling).
In bar e ristoranti sarà possibile stare in 4 al tavolo. Tavoli che avranno distanza di almeno un metro. Tale numero è derogabile in caso di soggetti facenti parte del medesimo nucleo di conviventi.
Vengono poi sospese le attività di “discoteca, sale da ballo, night club e simili”. Ballo che è vietato anche in bar, ristoranti, hotel e strutture ricettive in genere. Sono vietate le attività di intrattenimento che comportino assembramento ivi compreso il karaoke. Sospese anche tutte le feste ed eventi, sia al chiuso sia all’aperto, che prevedano il ballo.
Scarica qui il decreto completo della Repubblica di San Marino