Il cellulare sì, l’abbonamento ai servizi streaming come Netflix o Spotify no. Il vino sì, la vodka e il rum no. I vestiti sì, collane e bracciali no. Semaforo verde anche per l’acquisto di elettrodomestici grandi e piccoli, dal frigorifero al tostapane, dalla moka elettrica alla lavastoviglie. Il reddito di cittadinanza cambia radicalmente menù: la nuova lista delle spese autorizzate, che il Messaggero è in grado di anticipare sulla base delle indicazioni del ministero del Lavoro, sarà ufficializzata nei prossimi giorni, una volta che il decreto attuativo con l’elenco dei nuovi beni acquistabili avrà superato gli ultimi passaggi tecnici. Questione di ore, assicurano da via Fornovo. In queste settimane le associazioni che rappresentano le varie categorie di esercenti hanno fatto pressing affinché l’uso della card venisse esteso il più possibile

Reddito di cittadinanza: sì a vino e cellulare, no per slot e scommesse
Coronavirus, milioni di europei acquistano online biglietti delle lotterie USA
TheLotter.com, che fornisce accesso online alle lotterie in tutto il mondo dal 2002, ha regsitrato una crescita...
Lotto e 10eLotto: le vincite del concorso n. 9 del 2021
Le vincite al concorso n. 9 del 21 gennaio 2021 e il riepilogo delle vincite Lotto e...
Camera, riapertura Casinò di Sanremo: ecco gli ordini del giorno Mulè (Fi) e Di Muro (Lega) al centro della polemica
Di seguito gli ordini del giorno presentati alla Camera dai deputati Mulè (Fi) e Di Muro (Lega) sulla riapertura del Casinò...
Antimafia: gioco online illegale, sequestrati beni per mezzo milione di euro a un uomo di Potenza
Nella mattinata odierna, militari della Guardia di Finanza di Potenza – Gruppo Investigativo Criminalità Organizzata, nel contesto...