“Non c’è un automatismo all’interno del Recovery Fund. Ci dev’essere una capacità progettuale e una valutazione da parte dell’Europa dell’efficacia delle misure e delle proposte che si avanzano e francamente passare dalla lotteria degli scontrini alla lotteria dei progetti – perché questo è ciò che state facendo e ve lo ha detto prima anche il collega Lupi – è come tirare fuori dai cassetti polverosi dei Ministeri centinaia di progetti contraddittori tra di loro, senza alcuna valutazione sulle finalità, semplicemente per esaurire il vostro compito e questo non è quello che ci si aspetta”. Lo ha detto in Aula alla Camera il deputato Mariastella Gelmini (Fi) durante le dichiarazioni di voto sulla relazione della V Commissione sulla individuazione delle priorità nell’utilizzo del Recovery Fund.

Recovery Fund, Gelmini (Fi): “Si è passati dalla lotteria degli scontrini a quella dei progetti”
Slot, Cassazione respinge ricorso e conferma condanna per peculato: “L’imputato si è appropriato degli importi dovuti all’erario a titolo di Preu e canoni concessori”
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso contro la decisione della Corte di appello di Perugia...
Piemonte, Manna (ufficio regionale dipendenze): “Legge giochi, incremento online tra prossime sfide da affrontare”
"Sappiamo che la maggior parte di voi già conosce molto bene i contenuti della legge, ma per...
AVVENIRE: pressioni per riapertura sale giochi e scommesse, ma gli esperti frenano
Il quotidiano Avvenire dimostra di avere notizie ‘di prima mano’ sui contenuti del prossimo Dpcm.
A proposito dell’incontro...
Covid, Fipe-Confcommercio: “Pubblici esercizi con servizio al tavolo, riaprire di sera e nelle città con contagi più bassi”
“La riapertura serale, almeno nelle zone gialle, dei pubblici esercizi in grado di garantire il servizio al...