Con riferimento ai media audiovisivi bisogna “garantire la protezione dei minori da contenuti, anche pubblicitari, che possono arrecare danno al loro sviluppo fisico, mentale o morale. Includere inoltre il divieto di pubblicità relativa al gioco d’azzardo”.

E’ quanto si legge nel dossier del servizio studi di Camera e Senato dal titolo “Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 novembre 2018, recante modifica della direttiva 2010/13/UE, relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti la fornitura di servizi di media audiovisivi, in considerazione dell’evoluzione delle realtà del mercato”. Lo schema di decreto legislativo in esame è adottato in attuazione delle disposizioni di cui alla legge di delegazione europea 2019-2020.

L’articolo 3 della legge 22 aprile 2021, n. 53 (legge di delegazione europea 2019-2020) reca la delega per l’attuazione della suddetta direttiva (UE) 2018/1808, indicando i principi e i criteri direttivi a cui il Governo dovrà attenersi nella predisposizione dello schema di decreto legislativo.

Articolo precedenteGreen Pass: si va verso l’estensione a tutti i lavoratori pubblici, ancora in sospeso i tempi per i privati
Articolo successivoEspresso Games espande la sua presenza in tutto il mondo con l’aggregatore Novusbet