Sette milioni in due anni, di cui tre nel 2022, per garantire il funzionamento degli impianti ippici di recente apertura. E’ quanto prevede un emendamento alla Manovra – a prima firma Faraone (IV) – approvato in Commissione Bilancio del Senato. Lo riportiamo di seguito:

165.0.109 [gia` 212.Tab.13.1.5 (testo 2)]

Faraone (IV), Bergesio (Lega), Zuliani (Lega), Conzatti (IV)

«Art. [165]-bis.

(Disposizioni a sostegno delle societa` di corse per le attivita` di organizzazione delle corse ippiche)

1. Al fine di garantire il funzionamento degli impianti ippici di recente apertura, e` istituito presso il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, un fondo di 3 milioni di euro per l’anno 2022 e 4 milioni di euro per l’anno 2023.

2. Con decreto del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali sono stabiliti i criteri di riparto delle risorse di cui al comma 1 tra gli impianti ippici aperti nel 2021.

3. Agli oneri di cui al presente articolo, pari a 3 milioni per l’anno 2022 e 4 milioni di euro per l’anno 2023, si provvede ai sensi dell’articolo 194.».

Attualmente, dopo il via libera della Commissione Bilancio, il testo della Manovra è all’esame dell’Aula del Senato. Il voto di fiducia è previsto per domani, con il provvedimento che poi andrà alla Camera per l’approvazione definitiva tra Natale e Capodanno.

Articolo precedenteManovra: ok in Commissione Bilancio, testo in Aula al Senato
Articolo successivoJobs in Esports: l’Osservatorio Italiano Esports lancia il suo programma di placement