Sul Green pass “si va verso l’estensione e pare che la strategia del Governo sia molto chiara. La solidità di questa strategia è stata dimostrata e testimoniata dall’avvio piuttosto sereno dell’anno scolastico in presenza, quindi evidentemente è una strategia che paga”, ha commentato Mara Carfagna (nella foto), ministro per il Sud e la Coesione territoriale, a Napoli dove ha partecipato al Green symposium al Museo nazionale di Pietrarsa.
“Io ripeto sempre che ci troviamo in una situazione di emergenza – ha aggiunto Carfagna – ed è chiaro che tutti noi vorremmo muoverci senza alcun tipo di limitazione, ma l’unica cosa che ha limitato pesantemente le nostre vite e le nostre libertà costituzionali è stato il virus. Quindi per sconfiggerlo, visto che è ancora presente tra di noi, per arginare il contagio dobbiamo necessariamente utilizzare gli strumenti che abbiamo a disposizione come i vaccini che rappresentano l’arma più potente per sconfiggere il virus”. Carfagna ha quindi sottolineato che “per adesso facciamo leva sul senso di responsabilità degli italiani incentivandoli e spingendoli alla vaccinazione con l’utilizzo del green pass. Se anche questo non dovesse bastare, naturalmente siamo pronti a valutare anche l’obbligo di vaccinazione così come è stato previsto per i sanitari e per quelli delle Rsa, però per adesso prevediamo di estendere l’utilizzo del green pass”, ha concluso Carfagna. E’ quanto riporta l’agenzia di stampa AdnKronos.