Scommesse, slot, sale giochi, ovvero il mercato legale sempre accomunato al gioco d’azzardo. Il senatore di FdI De Bertoldi invita la politica ad abbandonare l’approccio ideologico che ha caratterizzato gli interventi sul settore dei giochi. “Le scelte in materia infatti, oltre ad aver provocato forti perdite, hanno infine favorito, senza certo sconfiggere la ludopatia, la criminalita`organizzata”. Così in VI Commissione Finanze in occasione dell’esame del disegno di legge “Conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”.

Giochi. De Bertoldi (FdI): “Basta con le posizioni ideologiche sul mercato del gioco legale”
Snaitech entra in Fondazione Politecnico Milano
L’ingresso di Snaitech nella Fondazione come Partecipante Istituzionale prevede un progetto triennale di ricerca, il primo studio...
Gratta e vinci rubati per quasi 30mila euro: a processo dipendente tabaccheria a Faenza (RA)
La dipendente di una tabaccheria a Faenza (RA) è finita a processo per furto, perché accusata di...
Audizione di Confindustria su Covid-19, Orsini: “Imprese hanno bisogno di risposte ora e non si può aspettare oltre”
"Le imprese hanno bisogno di risposte ora e non si può aspettare oltre. A poco più di...
Modifica legge giochi in Piemonte, dibattito ancora fermo alle pregiudiziali: il numero degli emendamenti sale a 60mila
Continua in consiglio regionale del Piemonte l'attività ostruzionistica delle opposizioni in merito alla...
-
Piemonte, Gagliasso (Lega): “Giochi, in ginocchio migliaia di lavoratori disperati. Non possiamo ignorarli”
-
Piemonte, Lanzo (Lega): “La retroattività della legge sul gioco legale è un abominio giuridico”
-
Modifiche a legge giochi in Piemonte, M5S: “Non cederemo di un millimetro, abbiamo presentato 36mila emendamenti”
- Piemonte, anche Gioventù Nazionale (FdI) contro la Lega: “Giochi, no a cancellazione di tutte le limitazioni. Si rischia di favorire criminalità organizzata”