Nel pomeriggio di lunedì 13 dicembre il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà, ha posto, a nome del Governo, la questione di fiducia sull’approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell’articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili (Approvato dal Senato) (C. 3395) nel testo delle Commissioni, identico a quello approvato dal Senato. La Camera è convocata alle ore 16,20 di oggi.
Nella relazione tecnica aggiornata allegata al Dl Fiscale approvato in Commissione Bilancio della Camera, con riferimento all’articolo 16 (Misure urgenti per l’anticipo di spese nell’anno corrente, nonché per la finanza regionale e il riparto del Fondo di solidarietà comunale), si legge: “Il comma 7 è finalizzato a dare completa attuazione al punto 1 dell’Accordo tra Governo, la Regione Trentino Alto Adige e le Province autonome di Trento e Bolzano in materia di finanza pubblica per gli anni 2022 e successivi in materia di riconoscimento alle stesse Province autonome delle entrate erariali derivanti dalla raccolta dei giochi con vincita in denaro di natura non tributaria per gli anni antecedenti all’anno 2022 – comporta un onere complessivo di 190 milioni di euro per l’anno 2021, pari all’incremento delle risorse attribuite alle Province autonome di Trento e Bolzano, rispettivamente pari a 90 milioni di euro e 100 milioni di euro”.
Con riferimennto all’articolo 5 (Disposizioni urgenti in materia fiscale) si legge invece: “La disposizione, al comma 1, ripartisce le risorse complessivamente disponibili a legislazione vigente per la lotteria degli scontrini, pari a 56 milioni di euro a decorrere dal 2021, tra premi e spese amministrative. Con il decreto di cui al comma 2, le predette risorse, vengono assegnate alle amministrazioni interessate”.