Oggi, in rappresentanza della Conferenza delle Regioni, Marco Alparone, Assessore al bilancio e vicepresidente di Regione Lombardia, è stato audito dalla Commissione Finanze della Camera, presieduta dal Presidente Marco Sano, nell’ambito dell’esame del disegno di legge riguardante la Delega fiscale, che come noto ha un importante impatto sui gettiti delle regioni.

Nel corso dell’audizione Alparone, per 10 anni sindaco di Paderno Dugnano (MI), ha ricordato che sul gioco d’azzardo si è legiferato “in maniera non uniforme e questo sicuramente ha creato differenziazioni per gli operatori, a causa della pressione dell’urgenza del tema”. Alparone ha sottolineato come l’obiettivo della riduzione del numero degli apparecchi da gioco debba avvenire con una maggiore uniformità tra Comune e Comune e anche all’interno dello stesso Comune, fra chi le aveva prima e chi le deve mettere dopo. Il consigliere ha parlato anche della disparità di trattamento tra chi opera nell’online e chi opera nel gioco terrestre. “Si dovrebbe studiare – ha detto- una nuova distribuzione degli introiti: in particolare gli enti locali dovrebbero poter godere di un parziale ristoro delle entrate derivanti dal gioco. Questo vuol dire avere un approccio di condivisione che, secondo me, in Conferenza delle Regioni potremmo cominciare a valutare”. “Bisogna ragionare sui nuovi modelli di gioco”, ha concluso riferendosi al gioco online.

Articolo precedenteGratta e Vinci regala 300mila euro a Fenegrò (CO)
Articolo successivoPiemonte, Allasia (presidente consiglio regionale): “A breve l’avvio dell’esame della proposta di legge in materia di contrasto al gioco d’azzardo”