“Il comma 7 dell’articolo 16 (Misure urgenti per l’anticipo di spese nell’anno corrente, nonché per la finanza regionale e il riparto del Fondo di solidarietà comunale), in attuazione dell’accordo tra il Ministro dell’economia e delle finanze, la regione Trentino Alto Adige e le province autonome di Trento e Bolzano in materia di finanza pubblica per gli anni 2022 e successivi, stabilisce che la somma spettante, a titolo definitivo, a ciascuna provincia autonoma con riferimento alle entrate erariali derivanti dalla raccolta dei giochi con vincita in denaro di natura non tributaria per gli anni antecedenti all’anno 2022 è pari a 50 milioni di euro da erogare nell’anno 2021”.

E’ quanto si legge nel dossier del Servizio del Bilancio dello Stato (nota di lettura) con riferimento al Dl “Conversione in legge del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”.

“Con riferimento al comma 7 la RT evidenzia che la norma comporta oneri pari a 100 milioni di euro per l’anno 2021”.

Articolo precedenteCommissione parlamentare d’inchiesta sul gioco, giovedì l’audizione del sottosegretario Freni (Mef)
Articolo successivoDecreto Fisco e Lavoro, dossier Senato: “Lotteria scontrini, fornire chiarimenti circa la situazione inerente ai 6 incarichi di collaborazione”