Si è svolto ieri a Roma il tavolo tecnico promosso dalla Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport, Valentina Vezzali (nella foto), incentrato sulla proposta di sospensione temporanea degli effetti del decreto Dignità, con riferimento al divieto di sponsorizzazione delle attività di scommesse sportive.

Ad accogliere l’invito della Sottosegretaria Vezzali, sono stati il Presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, il Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Gianni Petrucci, il Segretario generale della Federvolley, Alberto Rabiti, il Presidente della Lega Calcio serie A, Paolo Dal Pino e l’Amministratore delegato Luigi De Siervo, il delegato del Presidente della Lega Calcio di serie B, Edoardo Busala, il Presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli ed i vertici della Lega Basket di serie A, Umberto Gandini e di serie A di volley maschile, Massimo Righi. Erano inoltre presenti Luciano Gualzetti, in rappresentanza della Conferenza Episcopale Italiana e della Caritas Italiana, e Don Armando Zappolini, portavoce nazionale della campagna “Mettiamoci in gioco” che riunisce diverse associazioni nella lotta alla ludopatia ed al gioco d’azzardo.

“L’obiettivo di questo tavolo -ha esordito la Sottosegretaria Vezzali- è quello di verificare i margini di un intervento normativo volto ad arginare la penalizzazione economica lamentata dal mondo dello sport causata dagli attuali divieti previsti dal decreto Dignità e, al contempo, confermare la ferma opposizione al fenomeno della ludopatia, incrementando le iniziative di contrasto con un approccio di maggior sensibilizzazione”.

Nel corso dell’incontro, la Lega Calcio di serie A ha presentato una proposta di emendamento al testo del decreto Dignità, sul quale il tavolo ha deciso di avviare una riflessione. “Abbiamo tutti lo stesso obiettivo: combattere e contrastare la ludopatia. Sono convinta che il metodo della concertazione e del confronto sia quello corretto e proficuo per giungere ad una soluzione condivisa che possa portare beneficio al sistema sportivo italiano ed a tutto il Paese”, ha concluso la Sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali.

Articolo precedenteScommesse, lotta alla manipolazione delle partite: confermate squalifiche e multe per 6 tennisti marocchini
Articolo successivoDl Fisco, ok Camera a fiducia: previsti 90 e 100 milioni dai giochi a Province di Trento e Bolzano e disciplina risorse lotteria scontrini