“Il proibizionismo assurdo e cieco non serve a nulla. Il gioco d’azzardo per quanto si contrasti guadagna il doppio dello Stato. Sul gioco è stato fatto abbastanza, anche se per moltissimi anni si è pensato fosse solo un vizio. Questo in alcuni soggetti porta una dipendenza comportamentale che va curata. Quello che mi sento di dire è come affrontare queste problematiche tutti insieme, come politici e società civile. Bisogna lavorare sulla formazione, sul gioco si sta facendo, vanno formati sia gli operatori del gioco che quelli sanitari. Esiste un gioco sano ci sono 230mila persone che lavorano nel mondo del gioco, non possiamo vietarlo, dobbiamo aiutare chi sviluppa una patologia”. Lo ha dichiarato Wilma Ciocci, Sociologa e Criminologa, nel corso del Convegno organizzato dall’Istituto Friedman ‘I danni del proibizionismo in Italia – Il pericolo di uccidere il Gioco Lecito e l’errore di non regolamentare la Prostituzione’.
Furto di gratta e vinci, arrestato 19enne a Bergamo
Nella nottata tra domenica e lunedì primo marzo gli equipaggi della Squadra Volante della Questura hanno arrestato...
Scommesse Serie A: tre punti a bassa quota per l’Inter a Parma, la doppietta di Lukaku a 4,40 sulla App Matchpoint e Sisal.it
L’Inter vuole suonare la sesta (vittoria consecutiva) per tenere a distanza Milan e Juventus e consolidare il...
Roma. Polizia chiude 3 centri scommesse. 4 le persone denunciate ed elevate sanzioni amministrative per 20 mila euro
Gli investigatori dell’XI^ Distretto San Paolo diretto da Massimiliano Maset, lo scorso 1 marzo hanno...
Regno Unito, Betting and Gaming Council: “Scommesse e case da gioco. Grande notizia introduzione sovvenzioni, estensione cassa integrazione e riduzione tasse aziendali”
L'ente per gli standard, il Betting and Gaming Council (BGC), che rappresenta l'industria delle scommesse...