«Da sempre abbiamo dato attenzione a questo tema che è quello della diffusione delle dipendenze patologiche in Italia. Quando parliamo di droga dobbiamo parlare di dipendenze patologiche che vanno dall’utilizzo delle sostanze a quelle comportamentali. Penso anche ai social network, a internet, alle dipendenze da gioco d’azzardo. Si uniscono spesso all’utilizzo di sostanze stupefacenti e di alcol. Oggi c’è la più che mai la necessità che lo Stato metta al centro questa problematica. Il nostro approccio è il recupero pieno della persona. Per fare questo c’è bisogno di un sistema di servizi integrato che va dalla prevenzione che si attua all’interno delle istituzioni scolastiche e che aiuta a comprendere e capire meglio questo fenomeno e che va verso un sistema di cura, di inserimento lavorativo. Tutto il sistema dei servizi deve avere l’obiettivo di restituire le persone alla vita. È possibile uscire fuori da una dipendenza patologica. Ci sono tanti esempi di successo in questo senso, sia nel servizio pubblico che nelle comunità terapeutiche». Lo ha detto Maria Teresa Bellucci, deputata di Fratelli d’Italia riconfermata alle ultime elezioni del 25 settemre, in un’intervista rilasciata su sanitainformazione.it.
Scommesse Coppa del Mondo di Calcio, Falque-Pierrotin (ANJ): “Il sistema normativo ha permesso di contenere la pressione pubblicitaria”
Come previsto, la Coppa del Mondo di calcio è stata un punto culminante nell'agenda delle scommesse sportive...
Captain Wild, una nuova video slot piena di radioattività
Red Rake Gaming ha dato il via al nuovo anno rilasciando un nuovo gioco di slot 5x3...
Tabaccai, FIT: “Con Ecomap il simulatore di calcolo della rendita integrativa”
"Lo sapevate che nella vostra Area Riservata MyEcomap potete trovare utilissimi strumenti come il Simulatore di Calcolo...
Bassano del Grappa (VI), sequestrati due apparecchi irregolari in sala scommesse: 20mila euro di multa al titolare
Nel pomeriggio e nella serata di ieri, nel territorio dei Comuni di Bassano del Grappa e di...
Gioco online, aggiornata la “black list” di ADM: sono 9.449 i domini oscurati
È stata aggiornata la “black list” dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, che contiene l’elenco dei siti...