
Si è insediata presso la Regione Calabria la Commissione consiliare contro il fenomeno della ‘ndrangheta, della corruzione e dell’illegalità diffusa, presieduta dal leghista Giuseppe Gelardi.
Il presidente ha riferito di aver ripercorso e apprezzato la produzione legislativa della Commissione soffermandosi, in particolare, su alcuni importanti provvedimenti, come la legge 9 del 2018 di cui ha evidenziato gli articoli che, a suo avviso, andrebbero rivisti per meglio definire alcuni aspetti. Nel dettaglio sono state sollecitate modifiche: all’art. 3 (osservatorio permanente) per rendere operativo l’osservatorio; all’art. 7 (relativo alla possibile costituzione in giudizio da parte del Consiglio); all’art. 9 (marchio etico) con particolare riferimento alle difficoltà che le aziende hanno di sopravvivere al fenomeno malavitoso; all’art. 16 (ludopatia e gioco d’azzardo).
Secondo quanto si legge su lacnews.it per la vicepresidente Amalia Bruni (Misto) bisogna puntare sulla prevenzione per contrastare due fenomeni in crescita, il gioco d’azzardo e il bullismo.